Avete mai provato le ciambelline alla crema? Un dolce davvero buonissimo, che potrete preparare in casa. La ricetta di questo dolce è piuttosto lunga.
Potete prepararlo per le feste, oppure anche per il pomeriggio. Se avete dei figli, siamo sicuri che piaceranno a tutti. La crema conferirà quel sapore unico alla vostra ciambella.
Di seguito, potete trovare la ricetta con gli ingredienti e la preparazione.
Ingredienti per circa 16 ciambelline
80 grammi di acqua
2 cucchiai di marsala o rum
50 grammi di zucchero
35 grammi di burro
300 grammi di farina
25 grammi di lievito di birra fresco, sale
1 uovo
Aroma vaniglia
Buccia di limone grattugiata
Olio per friggere
Per la crema
2 tuorli
50 grammi di zucchero
1 cucchiaio di farina
250 grammi di latte
Vaniglia o buccia di limone grattugiata
200 grammi di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo più quello da cospargervi sopra
Preparazione
In una terrina fate sciogliere il lievito con l’acqua, aggiungere il marsala, lo zucchero, il burro, il sale, le uova e mescolare il tutto.
Aggiungere la farina e la vaniglia, rimescolare e riversare su un piano infarinato. Impastare bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
Tirare la pasta con il mattarello fino ad uno spessore di 1 centimetro, quindi tagliare la pasta con un bicchiere di 5 cm. di diametro, lasciar lievitare i dischetti per circa un’ora in forno a 40°, non di più.
Preparate la crema versando il latte in una casseruola , aggiungere la vanillina o la buccia di limone e portare a bollore.
In un’altra casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere poco a poco la farina senza smettere di mescolare, diluire con il latte bollente. Ponete sul fuoco e fate sobbollire, mescolando per 3-4 minuti, fate raffreddare .
Quando la pasta sarà lievitata, praticate un foro al centro con un dito, prima da una parte poi dall’altra. Nel frattempo scaldare l’olio e friggere da ambo le parti fino a doratura completa .
Montare la panna con un cucchiaio di zucchero a velo e unire alla crema ormai fredda, mescolare delicatamente. Tagliare le ciambelline a metà e farcire. Cospargete con zucchero a velo.
Ringraziamo Cinzia Fiore per la collaborazione culinaria. Ottime ciambelline, miei cari lettori. Buon appetito! Per altre ricette, controllate le nostre pagine.