Le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei piatti poveri della terra più buoni in assoluto. Oggi abbiamo pensato di condividere la ricetta delle cime di rapa per chi ama questo piatto e vorrebbe proporlo in casa sua.Prima di tutto, non ci vogliono molti ingredienti, ed è per questo motivo che è noto per essere un piatto povero.
Inoltre, la preparazione vi ruberà davvero pochi minuti. Qui di seguito, troverete tutto il necessario per preparare un piatto unico e buono.
Ingredienti cime di rapa
300 grammi di orecchiette
1 kg di cime di rapa
40 grammi di pangrattato
Uno spicchio di aglio
Acciughe sott’olio
Olio evo, sale
Procedimento
Cominciamo con il pulire le cime di rapa, e possiamo eliminare le foglie esterne. Dopodiché, possiamo cominciare a sciacquarle e successivamente possiamo metterle sul fuoco. Riempiamo una pentola di acqua e saliamo in base ai nostri gusti personali.
Lessiamo le cime. In un’altra padella, possiamo versare un po’ di olio e mescolare molto bene il nostro pangrattato. Abbrustoliamo bene il pangrattato, fino a che non risulterà ben dorato: non dobbiamo farlo bruciare.
Le cime dovrebbero bollire per un cinque minuti. A parte, cominciamo a preparare il nostro soffritto a base di olio, di aglio e di acciughe. Mescoliamo molto bene il soffritto e spegniamo il fuoco. A questo punto possiamo togliere l’aglio.
Nella stessa acqua in cui abbiamo cotto le cime, possiamo versare le orecchiette per circa cinque minuti. Quando sono pronte, le scoliamo e le saltiamo in padella con il soffritto. Non appena le impiatteremo, aggiungeremo il pangrattato saltato in padella.
Per la ricetta, abbiamo preso spunto da Cocozza, con il suo blog Il Sapore della Terra. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Che dire? Una ricetta davvero semplice e veloce, che piace per il suo sapore.