Cime di rapa, cosa succede all’organismo se le mangiamo tutti i giorni? Stiamo parlando di un tipico ortaggio della cucina mediterranea, del quale se ne apprezza sicuramente il suo sapore ed anche i benefici.
Si tratta infatti di un ortaggio davvero benefico per il nostro organismo. Ma vediamo di capire, quali sono effettivamente le conseguenze per il nostro organismo, qualora dovessimo mangiarle con frequenza.
Cime di rapa, se le mangi ogni giorno cosa succede al tuo corpo?

Ortaggio tipico della cucina mediterranea, le cime di rapa sono molto amate non soltanto dai più grandi ma anche dai più piccoli. Innanzitutto possiamo dire con certezza che questo ortaggio è abbastanza apprezzato per il suo sapore, e per il suo potere antiossidante. Mangiare le cime di rapa permette di combattere l’invecchiamento e prevenire anche diverse malattie.
Questo ortaggio è infatti ricco di composti antiossidanti, come vitamina E, Vitamina K, carotenoidi e polifenoli. Gli antiossidanti sono sostanze che vanno a proteggere le nostre cellule dai danni causati dai radicali liberi, che vanno a decretare l’invecchiamento cellulare ed a scaturire le malattie degenerative. Consumare questi alimenti ricchi di antiossidanti aiuta a ridurre lo stress ossidativo nel corpo e promuove la salute.
Mangiare le cime di rapa permette di prevenire l’insorgenza di diverse malattie. La vitamina C è importante per la salute del sistema immunitario, la vitamina E protegge dai danni ossidativi e mantiene i capelli sani. Le cime di rapa hanno anche ottime proprietà anti-infiammatorie e antitumorali, che riducono il rischio di sviluppare malattie croniche come il cancro e le malattie cardiovascolari. Questi ortaggi inoltre sono importantissimi contro l’invecchiamento e mantengono la pelle in salute.
Come consumare questi preziosi ortaggi e conservare il loro potere antiossidante? Sicuramente è importante incorporarle nella nostra dieta. Si possono consumare crude in insalata, cotte a vapore, saltate in padella con il peperoncino o aglio o utilizzarle come condimento per i primi piatti.