La colazione per diabetici e ipertesi deve essere strutturata in maniera tale da non integrare ingredienti nocivi per l’organismo. Dobbiamo in particolare controllare la percentuale di sodio, di grassi e di carboidrati.
Sono tre sostanze che, se integrate in maniera sbagliata, potrebbero avere delle conseguenze negative sulla salute. Sappiamo che la colazione è importante. Ci dà il carico mattutino e dobbiamo integrare energie e sostanze benefiche.
Prima di tutto, cerchiamo di limitare i carboidrati, soprattutto al mattino. Possono trasformarsi in zuccheri durante il giorno; è bene dunque limitare il consumo delle farine e dei cereali. Cosa mangiare se siamo diabetici?
Se abbiamo il diabete o soffriamo di ipertensione, dobbiamo invece puntare sull’integrare gli ortaggi e la frutta. Quest’ultimi infatti offrono un piano alimentare preciso; fibre, nutrienti, vitamine e sali minerali.
Colazione per diabetici: cosa mangiare
La colazione ideale sarebbe la frittata di albume di uovo, a cui aggiungere degli ortaggi. Questa colazione è perfetta per chi ha il diabete, oppure l’ipertensione. A livello di prevenzione è ugualmente utile. Mangiare bene e sano aiuta a prevenire alcune condizioni di salute.
Limitiamo inoltre l’introduzione di latticini all’interno della dieta. Dovremmo preferire, infatti, degli yogurt o il latte scremato; potete aggiungere della frutta, secca o fresca, alla vostra colazione. Sono oltretutto alimenti ideali per stare bene e migliorare la nostra salute.
Tra gli altri alimenti che possiamo scegliere, abbiamo a disposizione la cipolla, l’aglio, la crusca e l’avena. Sono tutti ingredienti che possiamo integrare e che offrono benefici. Fare una colazione sana è assolutamente indicato.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.