Gli spinaci sono un ortaggio che possiamo integrare nella nostra alimentazione. Durante la stagione invernale, mangiare questo ortaggio rafforza il nostro sistema immunitario. Perfetti contro i malanni stagionali.
Dal punto di vista nutrizionale, gli spinaci sono ottimi per le vitamine e per i sali minerali offerti, ma non solo. Contengono maggiormente la Vitamina A, ma anche la Vitamina C. Inoltre, è presente anche la Vitamina B9.
Tra gli acidi grassi, sono presenti l’acido folico. Quest’ultimo è positivo per il nostro organismo, oltre ad essere una sostanza indispensabile per le donne in gravidanza. Serve per rafforzare la stimolazione di globuli rossi.
L’acido folico, inoltre, è perfetto per la riparazione del DNA. Uno dei sali minerali presenti in misura maggiore è il ferro. Il ferro, tuttavia, quando è presente negli alimenti non è facilmente assimilabile come in altri integratori.
Benefici e proprietà degli spinaci
Il ferro contenuto dalla carne, infatti, si assimila più facilmente rispetto a quello presente negli spinaci. Dal punto di vista nutrizionale, dunque, sono ottimi per migliorare la nostra salute in inverno in particolare modo.
Come mangiare gli spinaci? Mangiamo gli spinaci a pranzo e a cena. In alcuni paesi europei mangiano gli spinaci anche a colazione proprio perché sono un ortaggio indicato con cui cominciare la giornata. Quali sono i metodi di cottura migliori?
Possiamo mangiarli al vapore oppure bolliti; alcuni li mangiano anche in insalata. Aggiungiamo un po’ di succo di limone per esaltare il sapore dell’alimento. Ovviamente, è consigliabile non aggiungere grassi, così da mantenere intatte le proprietà nutrizionali degli spinaci.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.