La bontà dei mirtilli è conosciuta in tutto il mondo ma in tanti si chiedono ancora come coltivare queto frutto all’interno di un vaso nella propria abitazione. Essi sono dei grandissimi alleati per la nostra salute, in grado di prevenire l’invecchiamento, il cancro ma anche malattia cardiovascolari.
Siamo davanti ad un frutto dal sapore buonissimo, ricco di antiossidanti, capace di mantenere equilibrato il nostro diabete, il colesterolo e la pressione sanguigna. Tutti questi benefici sono racchiusi all’interno di ogni piccolo mirtillo dal dolore scuro e a volte dal sapore agro.
Questo tipo di alimento sia durante la sua stagione che non, ha un costo davvero importante soprattutto ora che ci troviamo di fronte ad un aumento prezzi da parte di tutti i commercianti. Nell’articolo di oggi però, vogliamo darvi la possibilità di coltivarlo direttamente all’interno della vostra abitazione in pochi e semplici passaggi.
Una volta piantato, dovrete però attendere circa 3 anni prima che esso riesca a darvi i primi frutti così da risparmiare sul proprio portafoglio e migliorare la nostra salute. Se non avete intenzione di acquistare i classici semini da coltivare, potete partire da un piccolo arbusto già cresciuto e che possiede già i primi frutti così da non dover attendere troppo tempo.
Se volete partire dai classici semi, dovete prima farmi germinare all’interno di un contenitore piccolo come ad esempio un classico bicchiere. Invece, se volete acquistare un arbusto, l’ideale sarebbe inserirlo all’interno di un vaso da 20 litri. Una volta che la vostra pianta sarà matura, dovrete travasarlo all’interno di un vado da circa 60-75 litri.
Come coltivare i mirtilli in un vaso: tutto ciò che dovete sapere

Durante il periodo invernale, dobbiamo fare molta attenzione a proteggere le radici dal freddo, per questo il consiglio migliore è quello di isolarle con l’aiuto del fieno fino sul fondo del vaso.
A questo tipo di pianta è preferibile utilizzare un terriccio acido ovvero con un ph basso tra i 4.5 e i 5. Per ottenerlo in questo modo, possiamo aggiungere al suo interno della torba o un compost di corteggia e foglie di pino.
I nostri amati e indispensabili mirtilli inizieranno a dare i primi frutti dopo il terzo anno di vita. Per assicurarci che esso continui a produrre nuovi frutti, possiamo piantare due piante insieme così entrambe di auto impollineranno.
La pianta di mirtillo per crescere forte e sana ha bisogno di tanto sole e di essere annaffiata frequentemente. Questo però, non significa che il terriccio debba rimanere umido ma bensì dovete tenerlo leggero e dotato di un buon drenaggio.
LEGGI ANCHE: La Dieta del boccone, ecco come passare da una taglia 50 alla 46
Una volta ottenuti i primi mirtilli in casa potrete utilizzarli come classico frutto da mangiare oppure impiegarlo in preparazioni come dolci, confetture o guarnimento di un piatto particolare. Non vi resta che sbizzarrirvi con le preparazioni ma mantenendo il vostro organismo in perfetta salute.
Attenzione
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.