Tra i dolci tipici della Sardegna più famosi troviamo le pardulas. Sono uno dei dolci tradizionali che si preparano a base di ricotta o di formaggio. Esiste anche la versione salata delle pardulas. Un dolce dall’aroma e dal sapore indimenticabile.
Il territorio della Sardegna è famoso per i suoi dolci, per i formaggi. In alcune versioni, nelle pardulas troviamo anche l’aroma di limone oppure l’aggiunta di uvetta. Dunque, è una ricetta tradizionale che si può anche personalizzare.
Dolci tipici della Sardegna: ingredienti per le Pardulas
Impasto
- 200 grammi di semola rimacinata
- 150 grammi di farina 00
- 30 grammi di strutto
- Una presa di sale
Farcitura
- 100 grammi di zucchero semolato
- 500 grammi di ricotta di pera
- 2 tuorli
- Una bustina di zafferano sciolto in acqua calda
- Scorza di una arancia
- 50 grammi di miele
Procedimento
La prima cosa da fare è impastare. Possiamo utilizzare l’impastatrice, ma qui vi daremo il procedimento per impastare a mano. Formiamo la fontana di farina su una madia.
Al centro, aggiungiamo lo strutto, il sale e cominciamo a impastare, avendo cura di aggiungere l’acqua a filo per prevenire eventuali grumi. Otterremo un impasto sodo e liscio.
L’impasto deve riposare per circa mezz’ora. A parte, però, noi possiamo cominciare a lavorare già il nostro composto. In una terrina, mettiamo zucchero, ricotta, zafferano e la scorza di arancia.
Mescoliamo i nostri ingredienti insieme ai due tuorli sbattuti. In questo modo, avremo una crema molto morbida. Cominciamo a stendere l’impasto su un ripiano per formare le pardulas.
La sfoglia va tagliata con un coppa pasta: il diametro dovrebbe essere di massimo 10 centimetri. Al centro di ogni disco, andiamo ad aggiungere un cucchiaio di farcitura. Tiriamo in alto i bordi.
Ora, pizzichiamo la pasta proprio in cinque punti. In questo modo avremo una forma pentagonale con le punte un pochino sporgenti. Vanno messe in forno per 180 gradi. Il tempo di cottura è di mezz’ora.
Al termine, cospargiamo il tutto di miele. Speriamo che la ricetta vi sia piaciuta. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.