Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Come eliminare l’acido urico dal corpo per prevenire gotta e dolori articolari

Come eliminare l’acido urico dal corpo per prevenire gotta e dolori articolari

Come eliminare l'acido urico dal nostro corpo? Alcuni rimedi possono aiutarci per prevenire la gotta e i dolori articolari: ve ne parliamo.

Redazione da Redazione
9 Ottobre 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oggi vogliamo parlarvi di come eliminare l’acido urico. Generalmente circola nel nostro corpo e nello specifico nel sangue.

Solitamente l’acido urico viene rimosso dal nostro corpo attraverso il rene che quotidianamente ne elimina circa 450 MG con le urine e altri 200 mg attraverso le secrezioni Digestive.

Più nello specifico possiamo dire che l’acido urico è una sostanza chimica che si forma nel corpo attraverso la decomposizione di altre sostanze chiamate purine.

Purtroppo esistono dei casi in cui il nostro corpo tende a produrre troppo acido urico o non riesce ad eliminarne quantità sufficienti e quando questo tende ad accumularsi provoca quella che viene chiamata iperuricemia.

Con questo termine si intende alti livelli di acido urico nel sangue e purtroppo è una condizione che porta al ad alcuni fastidi e problemi di salute come ad esempio la gotta.

Leggianche:

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

I livelli di acido urico nel sangue possono essere elevati a causa di diverse  condizioni ovvero per via di una ridotta escrezione renale che solitamente sembra essere la causa più comune,  un aumento di produzione,  un aumento dell’apporto purinico dipendente dall’ eccessivo e assunzione di cibi ricchi di purine.

Come abbiamo avuto modo già di anticipare, quando purtroppo ci sono alti livelli di acido urico nel sangue si può andare incontro ad alcune patologie anche piuttosto serie tra i quali la gotta.
Questa è una condizione caratterizzata da un’infiammazione a livello delle articolazioni.

La gotta provoca gonfiore, dolore intenso e rigidità delle articolazioni. Qualora il nostro organismo non riesca da solo ad eliminare bene l’acido urico a sufficienza, vi suggeriamo alcuni alimenti che possono aiutare.

Come eliminare l’acido urico: alimenti

Gli alimenti che aiutano ad espellere l’acido urino dal corpo sono:
Curcuma, una spezia molto utilizzata in cucina e soprattutto dai segni nella medicina tradizionale per via delle importanti proprietà antinfiammatoria.

Nello specifico la curcuma pare agisca come protezione dei reni e dunque pare sia un ottimo alleato nella prevenzione della gotta.

Ananas bromelina che è un enzima conosciuto anche per le proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
Mangiare l’ananas pare permetta di alleviare il dolore provocato proprio dalla gotta.

Succo di limone, il quale è considerato un ottimo alcalinizzante naturale che previene molte malattie.
Consumare  un bicchiere di acqua e limone al giorno pare eviti la formazione di cristalli di acido urico

Aceto di mele, alcalino e aiuta ad eliminare l’acido urico dal corpo. Come utilizzarlo? Semplicemente versandone un cucchiaio in un bicchiere di acqua e berlo poi prima di pranzo o prima della cena.

Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo sui social con i tuoi amici.

© Riproduzione Riservata

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

kate middleton-min
Benessere

Kate Middleton, ecco svelato il segreto della sua dieta: si tratta di una comune bevanda

Articolo Successivo
Tristezza stagionale, di cosa si tratta? Come affrontarla e ridurre i fastidi?

Tristezza stagionale, di cosa si tratta? Come affrontarla e ridurre i fastidi?

I nostri articoli più letti

La mamma di Tommaso
attualità

La mamma di Tommaso: “Lui non c’è e non ci sarà nessun matrimonio, è un dolore devastante”

Maurizio Crozza
Gossip

Maurizio Crozza: ecco il cachet percepito per i suoi programmi e il suo immenso patrimonio

Chi guadagnerà soldi a giugno
Oroscopo

Chi guadagnerà soldi a giugno? Dipende dal segno

Il dramma di Gianluca Vialli
Gossip

Il dramma di Gianluca Vialli:” Ho sempre meno tempo, so che non morirò di vecchiaia”

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

preghiera a santa rita
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per una causa impossibile da recitare oggi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.