Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tristezza stagionale, di cosa si tratta? Come affrontarla e ridurre i fastidi?

Tristezza stagionale, di cosa si tratta? Come affrontarla e ridurre i fastidi?

La tristezza stagionale è un fastidio molto comune.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
9 Ottobre 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tristezza stagionale è un vero e proprio problema. Esistono alcune persone che cambiano umore a seconda del tempo e soprattutto delle stagioni. Si tratta di persone dette meteoropatiche, ovvero persone che presentano delle situazioni problematiche causate da variazioni climatiche e stagionali.

Quando il tempo cambia e arriva il maltempo, molta gente comincia ad essere triste, ansiosa, nervosa. Si tratta di persone affette da una condizione chiamata sindrome affettiva stagionale, definita anche con l’acronimo SAD  ovvero seasonal affective disorder che in inglese significa tristi.

LEGGI ANCHE:

La dieta giapponese è meglio di quella mediterranea in termini di benefici, scopri il perché

More di gelso, scopri i benefici e le qualità di questo super frutto

Generalmente questa condizione si verifica in autunno e in inverno, quando il clima comincia a peggiorare.

Questa sorta di depressione stagionale rientra in quella che viene chiamata sindrome meteoropatica, ovvero di quelle sensazioni e problematiche causate dalle variazioni climatiche stagionali.
Le persone affette da questo tipo di sindrome, tendono ad essere particolarmente tristi, poco socievoli  e assuefatti da una serie di sintomi psicofisici e negativi.

Questa sindrome si manifesta con dei veri e propri sintomi tra i quali depressione, senso di disperazione, ansia, mancanza di energia, pesantezza, braccia e gambe, voglia di non vedere nessuno, forte desiderio di carboidrati, perdita di interesse, aumento di peso e difficoltà a concentrarsi.

Secondo quanto riferito da alcuni esperti, sembra che questo sia dovuto ad una carenza di vitamina D, la quale viene prodotta dal nostro organismo in base alla nostra esposizione al sole.

E’ questo è il motivo per cui nei periodi autunnali e invernali, ovvero periodi in cui siamo meno esposti al sole, soffriamo gli determinati sintomi.

Tristezza stagionale: quali sono i motivi?

Le cause della sindrome affettiva stagionale sono diverse. Tra le più accreditate ci sarebbe lo scombussolamento del ritmo circadiano, ovvero dell’orologio interno dell’organismo. La causa è la mancanza del Sole, che porta alla depressione e l’alterazione dei livelli di serotonina che vanno a regolare l’umore.

Anche la mancanza di melatonina va ad influenzare il sonno e l’umore. Ma generalmente questa sindrome è tipica delle donne, soprattutto per quelle che vivono al Nord o che comunque hanno alle spalle una sorta di familiarità con problemi legati a depressione o bipolarismo.

Cercare di migliorare la situazione e dunque ridurre al minimo questi fastidi tipici della Sindrome in questione, è possibile. Innanzitutto bisognerà cercare di esporsi alla luce solare più possibile, magari facendo una passeggiata all’aperto e quando possibile.

E’ consigliabile tenere le serrande aperte a casa, dedicarsi alla pratica di un esercizio fisico e cercare di curare anche l’alimentazione soprattutto inserendo alimenti e cibi contenenti acidi grassi, Omega 3 come il salmone, lo sgombro e le aringhe. Inoltre, pare ci siano anche altri rimedi tra i quali praticare yoga, meditazione e un percorso di psicoterapia comportamentista.

Se avete trovato interessante questo articolo, condividetelo sui social con i vostri amici.

Tags: benesserecuriositàinfo utili

Related Posts

dieta giapponese meglio mediterranea benefici
Benessere

La dieta giapponese è meglio di quella mediterranea in termini di benefici, scopri il perché

2 Marzo 2023
more di gelso
Benessere

More di gelso, scopri i benefici e le qualità di questo super frutto

28 Febbraio 2023
la dieta di anna tatangelo-min
Benessere

La dieta di Anna Tatangelo, svelato il segreto di bellezza della cantante di Sora

21 Febbraio 2023
Perdere 4 taglie in poco tempo è possibile
Benessere

 Perdere 4 taglie in poco tempo è possibile: svelato il trucco!

11 Febbraio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
È morta Sofia Sacchitelli
attualità

È morta Sofia Sacchitelli affetta da un tumore al cuore, la sua battaglia aveva commosso tutti

21 Marzo 2023
Oroscopo del giorno martedì 21 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 21 marzo, in arrivo notizie incoraggianti per la Bilancia

20 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.