Cosa sognano i cani quando dormono, ve lo siete mai chiesti? Addormentarsi e sognare non è soltanto una prerogativa di noi esseri umani. Anche i nostri amici a quattro zampe si addormentano e sognano. A quanto pare però non sognano tutti nello stesso modo. Ad esempio, i cagnolini più piccoli farebbero sogni brevi e frequenti.
Al contrario, maggiore è il peso del cane, più lungo è il sonno e di conseguenza il sogno. Per i nostri amici a quattro zampe, sognare è uno dei momenti più importanti, perché rappresenta un momento di crescita personale.
Durante il sogno, i cani rielaborano quello che apprendono per la prima volta. E’ questo quanto ha spiegato l’esperto cinofilo e referente ENPA Giusy D’Angelo.
Cosa sognano i cani quando dormono
Avete mai sorpreso il vostro cucciolo sognare? In genere, quando lo fanno si muovono in modo concitato, in alcuni casi accennano qualche sorriso e fanno qualche mormorio strano.
Ecco, è proprio in quei momenti che i cani stanno sedimentando nel cervello tutte le esperienze che hanno vissuto nell’arco della giornata. Sembra che durante il sogno, i cani possano addirittura immaginare la faccia del proprio padrone.
Questo perché, anche durante il sogno i cani pensano al proprio padrone, a chi si prende costantemente cura di loro, dandogli l’affetto e tutto ciò di cui hanno bisogno.
A spiegarcelo è la psicologa clinica ed evoluzionista nonché insegnante presso la Harvard Medical School, la dottoressa Deirdre Barrett.
“I cani sono generalmente estremamente affezionati ai loro proprietari umani, è probabile che il tuo cane stia sognando il tuo viso, il tuo odore, che ti stia facendo delle coccole o dei dispetti”.
Questo quanto dichiarato dalla psicologa, la quale sostiene che per certi versi, gli animali non sono così tanto diversi da noi esseri umani.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici