Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » La cupola di fragole: una ricetta magnifica

La cupola di fragole: una ricetta magnifica

La ricetta della cupola di fragole: che dire, cari amici? Un vero e proprio capolavoro: ecco gli ingredienti e la preparazione.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
21 Marzo 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oggi vogliamo proporvi la ricetta della cupola di fragole, che a parere nostro è uno dei dolci più buoni e belli che esistano. Un concentrato di zucchero e di bellezza.

Dovrete preparare il pan di spagna: non acquistatelo già pronto. In questo modo, il suo sapore sarà molto più intenso e buono. Troverete la ricetta sotto, nel prossimo paragrafo.

Da La Prova del Cuoco, ecco la magnifica Cupola di Fragole delle Sorelle Landra. La ricetta di un dolce che vi sorprenderà con la sua bontà, ne siamo certi!

Ingredienti cupola di fragole

400 grammi di pan di Spagna
1 kg di fragole
Qualche cucchiaiata di succo di limone
600 ml di panna
100 grammi di zucchero a velo

Preparazione

Lavate le fragole e privatele del picciolo. Tagliatele a pezzetti separando le parti esterne dal resto.
Tenete da parte la parte esterna che vi servirà per la decorazione.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Con una frusta elettrica montate la panna ben fredda di frigorifero. Una volta montata unite lo zucchero a velo che farete scendere da un setaccio.

Rimescolate delicatamente in modo da non smontare la panna. Tagliate il pan di Spagna a fette. Su di un piatto da portata mettete alcune fette di pan di Spagna.

Bagnatele leggermente con il succo di limone allungato con dell’acqua. Spalmatevi sopra pochissima panna, poi mettete dei pezzetti di fragole.

Ripetete l’operazione cercando di dare al dolce la forma di cupola. Dovrete fare almeno quattro,cinque strati aumentando il volume del dolce e dandogli la forma di una cupola.

Terminate coprendo la cupola con la panna avanzata e decorate con le fettine di fragola tenute da parte e con dei ciuffetti di panna.

Tenete in frigorifero per almeno due ore.

Pan di Spagna

160 grammi di zucchero
100 grammi di farina bianca
4 uova
Un po’ di vaniglia

Procedimento

Montate i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e spumosi. Unite la farina e rimescolate ancora in modo da avere un impasto ben omogeneo.

Aromatizzate con la vaniglia. Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli poi delicatamente al composto con un movimento dal basso verso l’alto.

Dovrete ottenere un composto ben uniforme. Versatelo poi in una tortiera di cm.24 di diametro che avrete imburrato e spolverizzato di farina bianca.

Lasciate cuocere in forno già caldo a 180° per circa trenta minuti. Passato questo tempo controllate la cottura e poi levate la torta dal forno. Lasciate intiepidire il pan di Spagna, poi sformatelo su di una gratella.

Restate aggiornati sulle nostre ricette e sulle novità del blog.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Pregare per convincere Dio? Chiamalo Padre, chiedi che sia fatta la sua volontà

Pregare per convincere Dio? Chiamalo Padre, chiedi che sia fatta la sua volontà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.