Un testo da leggere. Quante volte abbiamo sentito le nostre nonne, le nostre madri, i nostri parenti più adulti dirci che “sarebbe passata”? Clara Lorenzini, giovane e promettente scrittrice, blogger e non solo, ha composto una prosa diventata immediatamente virale.
La sua pagina, infatti, proprio grazie a questo suo testo, ha iniziato a ricevere un numero altissimo di visualizzazioni diventando famosa e diffusa. Insomma, un testo da leggere e da condividere, perché è capace davvero di infondere ottimismo, di spiegare quanto possa essere effimera, la vita.
Paul Bowles, nel suo film e romanzo “Il tè nel deserto”, ci dice che tutto sembra illimitato, nonostante vedremo anche solo una luna piena per un certo numero di volte.
Tutto passa… anche la vita! Da leggere
“Tutto passa nella vita” diceva quella tizia.
Passano i pantaloni a zampa di elefante.
Passa la febbre.
Passano i treni, anche due volte, chi ha detto di no?
Passano le amiche, gli amici, i fidanzati.
Anche i mariti; le mogli poi !
Passa la voglia.
Passa il temporale e torna il sereno.
Passa la notte.
Passa il dolore, dopo cent’anni.
Passa il Natale, la Pasqua, …..
Passa la sabbia nella clessidra.
Passa il sangue dentro le vene.
Tutto passa, caro ragazzo.
Ciò che non passerà mai è tuo padre e tua madre.
Quando li amerai e quando li odierai, non passeranno.
Quando li loderai e quando li maledirai, saranno lì.
Due scogli viventi, due salvagenti.
Sbagliati, assurdi, con tanti difetti.
Forse divisi fra loro, lontani,
in qualche modo legati da un filo d’acciaio.
Pronti, scattanti, soldati in guardia.
Persiane socchiuse, porte sempre aperte.
Testimoni della tua felicità e della tua infinita tristezza.
Medaglieri nelle tue vittorie e fazzoletti nelle tue sconfitte.
Spesso impotenti, ma mai arresi.
Non c’è moda che detti regole
non c’è usura che li logori
non c’è mezzo che li porti via.
Non passeranno, cara ragazza mia.
E se anche fossero dall’altra parte della terra o del cielo
ne sentiresti il profumo:
profumo d’amore.
Riproduzione riservata ©