Dare le ossa ai cani fa bene o fa male? Molte volte abbiamo deciso di condividere con i nostri pelosi un po’ degli avanzi di una grigliata. Nello specifico, oggi, però, ci occuperemo di un’esperienza, un fatto accaduto qualche anno fa e che è stato riportato dal Mirror.
Il protagonista della storia è Reba, un Bull Mastiff, a cui i proprietari davano spesso delle ossa da rosicchiare. Purtroppo, dopo tutte le ossa, il cane ha riportato un blocco intestinale: alcuni frammenti di osso lo stavano provocando.
Alla fine, Reba è stato operato di urgenza: fortunatamente, i pezzi di osso non avevano danneggiato l’intestino ma causato solo il blocco.
Alcuni di noi penseranno: abbiamo sempre dato le ossa ai cani e, alla fine, non è mai successo niente di simile. Eppure, è sempre bene fare attenzione, soprattutto per il caso che vi stiamo riportando.
Dare le ossa ai cani: fa bene o male?
La veterinaria Rebecca Hughes ha deciso di intervenire a riguardo. Di seguito, vi rilasciamo il suo parere. “Il benessere del nostro animale domestico deve sempre essere la nostra priorità numero uno e chiunque abbia domande relative al proprio pet, deve sempre contattare il proprio veterinario.
I cani possono ingoiare frammenti di ossa e in alcuni casi provocano blocco intestinale. Questa cosa vale anche per i giocattoli e per qualsiasi altro oggetto con cui il cane gioca.
Controllateli sempre e togliete di mezzo qualsiasi oggetto che possa rompersi o che potrebbe essere inghiottito”. Infine, è bene specificare che non c’è alcuna correlazione con la Dieta Barf. Quest’ultima si segue nel momento in cui si danno ai nostri cani alcune tipologie di ossa per ridurre i rischi.
In ogni caso la Dieta Barf non è sinonimo di eccesso: non dobbiamo esagerare con le ossa da dare ai nostri cani. La cosa migliore da fare è dosare l’alimentazione. Voi cosa ne pensate? Date le ossa ai cani?