Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Dermatite atopica, come vincere il prurito, lo studio americano

Dermatite atopica, come vincere il prurito, lo studio americano

Un modo per disattivare il prurito causato dalla dermatite atopica, questo è l'obiettivo di uno studio americano.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
23 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dermatite atopica, la nuova scoperta degli scienziati Usa. Controllare il prurito della dermatite atopica non è affatto semplice. Un problema di salute che colpisce numerose persone e che indubbiamente causa parecchi disagi.

Gli scienziati dell’Università della Carolina potrebbero aver trovato una soluzione al prurito. Attualmente, la ricerca sta ancora avanzando e si trova nella sua fase sperimentale. Qualora dovesse essere accettata, sarebbe davvero un bel passo in avanti.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

In poche parole l’obiettivo degli scienziati è di “bloccare” il prurito prima che la sensazione si manifesti. Una soluzione molto interessante, lo studio coordinato da Santosh Mishra, che lavora all’Università statale della Carolina del Nord.

Infatti, il prurito segue una strada ben precisa nel momento in cui si manifesta. I recettori indicano che abbiamo prurito in una zona della pelle. Da lì, si connettono fino al cervello, che decodifica questa sgradevole sensazione.

Si può leggere il loro studio pubblicato sulla rivista Cell Reports. In laboratorio, i ricercatori hanno osservato che bloccando la proteina “periostina” si vanno a fermare i recettori per cui si manifesta il prurito. E dunque niente più fastidio.

Dermatite atopica: cos’è e cause

Soffrire di dermatite atopica è un problema che si manifesta in tenera età, ma che può continuare anche nella fascia adulta. La patologia cronica della pelle si caratterizza maggiormente per il prurito, per le lesioni, la pelle secca e la lichenificazione della cute.

E’ a tutti gli effetti una predisposizione genetica. La dermatite atopica risponde agli stimoli ambientali, e di solito si accompagna con altre patologie, come l’asma, alcune allergie alimentari, la rinite allergica o l’orticaria.

In media, è molto più diffusa durante l’infanzia, e nel 95% dei casi si presenta prima del compimento dei 5 anni. Questa patologia ha una completa remissione in alcuni casi durante il periodo adolescenziale, per tornare nella fase adulta.

Per quanto sappiamo che ci sia una predisposizione genetica, ad oggi a tutti gli effetti non si conoscono le cause della dermatite atopica. Per questo motivo, lo studio degli scienziati potrebbe rappresentare una svolta importante.

In particolare per bloccare il prurito, che crea numerosi disagi nelle persone che ne soffrono. Potrebbe essere un nuovo trattamento per la patologia della pelle, spegnere i recettori che ci avvertono del prurito.

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Ruba cibo per 8 euro
attualità

Ruba cibo per 8 euro, la lettera del ladro condannato ad un anno: “Mi scuso, avevo fame”

25 Marzo 2023
Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.