Avete mai sentito parlare della dieta antistress? Anche a voi capita di avere mal di testa, insonnia, cattiva digestione, irritabilità e fame continua? Se la risposta è si vuole dire che state attraversando un periodo stressante (magari è colpa del lavoro, ma può anche essere dovuto a discussioni e litigi in famiglia) e quindi una buona dieta può aiutare.
Si, è facile dirlo ma cos’è e come funziona una dieta antistress? Ci sono tante diete che sembrano miracolose e invece si scopre che sono solo prese in giro che fanno perdere tempo e denaro e intanto siamo sempre più frustrati perché non otteniamo nessun risultato. Lasciate perdere quindi le diete troppo facili e seguite con noi questa dieta antistress che è un vero toccasana.
Tutti i benefici della dieta antistress
Gli alimenti più ricchi di selenio sono latte e derivati, legumi, semi, frutti di mare, carni magre e noci. Se mettete questi cibi al centro della vostra dieta otterrete dei benefici in poco tempo e sono anche cibi che ci regalano il buon umore adatto per affrontare le nostre giornate.
Ma perché il selenio fa così bene? Per prima cosa è un potente antiossidante e ci protegge dai danni dei radicali liberi. Inoltre bastano 55 milligrammi per regalarci il buon umore.
Vitamina d, preziosa alleata
La vitamina d può essere una nostra grande alleata. Ovviamente tutti sappiamo che se ci esponiamo al sole e stiamo all’aria aperta (con le dovute precauzioni) possiamo fare sin da subito una scorta di vitamina d che ci protegge e ci aiuta ma anche alcuni alimenti possono aiutarci.
Rosso d’uovo, aringa, formaggi e fegato sono gli alimenti che contengono più vitamina d, e ci regalano una bella scorta di energia da usare quando magari ci sentiamo un po’ giù per evitare la depressione.
Frutta, verdura e pesce
In conclusione per costruire la vostra dieta anti stress non potete rinunciare a frutta, verdura e pesce. Soprattutto kiwi, uva, banana, limone, arancia e pomodoro ci fanno combattere lo stress e stare in salute senza rinunciare al gusto.
Tra i pesci trota, sardina, sgombro, tonno e salmone sono i più indicati perché pieni di omega tre e omega sei che oltre a diminuire lo stress, ci aiutano a ritrovare il buonumore e a stare meglio con noi stessi e con gli altri.