La dieta Swift ci permette di dimagrire e di rimetterci in forma in quattro settimane. Per avere una pancia piatta, infatti, è importante lavorare molto su quanto mangiamo e soprattutto sugli alimenti che portiamo a tavola.
Ideata alla nutrizionista americana Katie Swift, questa dieta vi fa perdere almeno 5 kg in un mese, ottenendo un girovita molto più sottile. Quali sono i principi della dieta swift e che cosa possiamo mangiare?
Sono cinque i punti fondamentali della Dieta Swift. Prima di tutto, infatti, dovremo andare a ridurre gli zuccheri, in quanto causano un picco di insulina. Inoltre, dovremo saper scegliere i grassi buoni ed evitare i grassi di origine animale.
Successivamente, andremo a integrare moltissimi prebiotici, che vi permettono di regolare il transito intestinale e di favorire i batteri buoni. Inoltre, evitiamo anche i carboidrati che possono fermentare nel nostro intestino.
Infine, faremo attenzione al glutine: andremo a preferire il riso e la pasta e il pane integrale. Durante le prime due settimane della Dieta Swift, elimineremo totalmente gli zuccheri. Preferiremmo, dunque, cibi sani e carichi di vitamine. Vediamo come dimagrire con la Dieta Swift.
Dieta Swift: come funziona
A colazione, dovremmo mangiare 60 grammi di fiocchi d’avena con 200 ml di latte di soia e 300 grammi di frutti di bosco. Lo spuntino e la merenda, invece, prevedono l’assunzione di frutta fresca, di tè o di un centrifugato di frutta.
Dovremmo alternare il pranzo e la cena. Questo regime alimentare prevede il pollo alla griglia, le uova alla coque, il vitello ai ferri, la bresaola e il tonno alla griglia. Inoltre, possiamo integrare anche il rombo, il prosciutto crudo e la tagliata di manzo.
Come verdure, vanno benissimo le patate lesse, le carote, l’insalata di pomodori, la zucca, le melanzane, i fagiolini, i germogli di soia e le zucchine. Da integrare la frutta alla fine di ogni pasto, come banane, mandarini, kiwi e mele.
Al termine della Dieta Swift, è importante seguire una dieta di mantenimento. Possiamo aggiungere un cucchiaio di olio in più e portare il nostro regime alimentare a 1.600 calorie, facendo attenzione a cosa mangiamo.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.