Dimagrire con le mandorle, si può! Se siete alla ricerca di un metodo per perdere peso in maniera rapida ed efficace, questo alimento può davvero fare al caso vostro.
Ad affermarlo è la Dottoressa Ambra Morelli, che fa parte dell’Associazione Nazionale Dietisti. Vediamo come le mandorle possono aiutarci a tornare in forma in vista delle lunghe giornate al mare.
Come dimagrire con le mandorle: i consigli della dietista
L’estate è finalmente arrivata e molti di voi saranno già a fare i conti con la tanto odiata prova costume, ormai davvero alle porte.
Se anche da voi gli eccessi della lunga stagione invernale hanno lasciato il segno, ecco che oggi possiamo fare davvero al caso vostro. Sapete, infatti, che è possibile dimagrire con le mandorle?
Secondo la Dottoressa Ambra Morelli, le mandorle sono un valido alleato della nostra linea. Si tratta, infatti, di un alimento dalle mille proprietà benefiche, davvero molto utile per chi sta cercando di perdere peso.
La dietista non ha dubbi: per dimagrire non occorrono chissà quali sacrifici, soprattutto in una stagione come l’estate. Mangiare poco e male, infatti, può essere controproducente, dal momento che il nostro organismo deve far fronte alle alte temperature.
Secondo la Dottoressa Morelli, infatti, basta scegliere un’alimentazione sana e adatta al nostro stile di vita. Il trucco sta nel cercare di apportare la quantità necessaria di energia al nostro organismo, nonché una corretta idratazione.
Proprio per questo, le mandorle sono davvero ottime per dimagrire. Si tratta, infatti, di un alimento fonte di Vitamina B, indispensabile per il metabolismo, e Vitamina E, uno dei migliori antiossidanti naturali.
E non è finita. Le mandorle contengono anche tantissimi sali minerali, come il potassio, il magnesio, il calcio e lo zinco. Sono quindi un ottimo alleato della nostra circolazione sanguigna, delle ossa, della pelle e anche dei nostri capelli.
Ma quale è il modo migliore per consumarle? Secondo la dottoressa, non ci sono dubbi. L’ideale è infatti consumare questo alimento come spuntino, per cercare di arrivare meno affamati ai pasti principali. Come sempre, però, l’avvertenza è sempre la stessa: non esagerare!