La ricetta dei dolcetti all’anice, veloci da preparare, con pochi ingredienti e davvero molto buoni. In inverno, soprattutto nelle festività, siamo molto felici di poterci mettere ai fornelli, di giocare con la farina, lo zucchero e il burro per realizzare dolci buonissimi.
I biscotti sono sempre stati un modo per rendere felici i più piccoli. Vi ricordate quando le nostre nonne ci permettevano di cucinare con loro e di impastare? Ora che siamo grandi, facciamo lo stesso e prepariamo questi deliziosi dolcetti.
L’anice è quell’aroma che darà un sapore in più ai biscottini. Impossibile da non mangiare, li finiremo uno dopo l’altro, garantito. Di seguito, troverete gli ingredienti e il procedimenti dei dolcetti all’anice.
Ingredienti dolcetti all’anice
- 300 grammi di farina
- 150 grammi di zucchero a velo
- 2 uova intere
- 150 grammi di burro
- 50 ml di latte
- Una fialetta di estratto di anice
- Un pizzico di sale
- Confettini e glassa
Procedimento
Prima di tutto, per preparare i biscotti all’anice, avremo bisogno di versare e setacciare la farina in una spianatoia. Aggiungiamo a questo punto le uova, il burro, l’anice, il sale, lo zucchero e il latte.
Impastiamo il tutto, fino ad evitare che si possano formare dei grumi. Realizziamo un panetto e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigo. Quando l’impasto sarà pronto, prendiamolo dal frigo.
Spolveriamo la spianatoia con un po’ di farina. Realizziamo delle piccole palline, delle dimensioni di una noce, e appoggiamole sulla carta da forno. Cominciamo a preriscaldare il forno a 180°.
Le palline, ci raccomandiamo, devono essere distanziate tra loro. Il tempo di cottura dei dolcetti all’anice è di circa un quarto d’ora. Quando saranno pronti, togliamoli dal forno.
Infine, appena si raffredderanno, potremo coprirli con la glassa bianca, che andremo a decorare con i confettini. Adesso sono pronti: possiamo accompagnarli con il tè o una cioccolata calda.
La ricetta è di Franca Confalonieri, che ringraziamo come sempre per la collaborazione. Restate aggiornati su tutte le ricette e sulle novità del blog. Fateci sapere se preparerete la ricetta, e soprattutto se vi è piaciuta.