Coloro che soffrono di diabete hanno diritto all’esenzione ticket sanitario in modo gratuito. Possono ottenere alcuni dispositivi medici per tenere sotto controllo il valore della glicemia nel sangue. Così deve essere per tutte quelle persone che ogni giorno combattono contro questa malattia.
L’esenzione del ticket sanitario per la patologia diabete il codice è 013.250. Per aver diritto all’esenzione, bisogna che un medico diabetologo dell’Asl, certifichi a patologia e stabilisca il materiale gratuito, secondo un piano con validità annuale.
Il diabete mellito e le esenzioni
Il codice per ricevere l’esenzione per il diabete mellito è 013.250. Consente alle persone con diabete mellito di tipo 1, diabete mellito di tipo 2, diabete mellito gestazionale o di altro tipo, dal SSN gratuitamente. Penna insulina, glucometro, strisce glicosuria, strisce chetonuria, siringhe insulina, aghi penna.
Con questo codice tutti i pazienti malati di diabete possono ottenere l’esenzione. Avrete gratuitamente tutti i dispositivi medici e diagnostici di cui hanno bisogno per tenere sotto controllo la malattia. Potrete sapere tutto a riguardo anche sul portale ufficiale di Diabete.
Questo è molto importante perché le persone affette da diabete devono sempre controllare i valori del sangue. Necessitano di una grande quantità di strumenti diagnostici che senza l’esenzione sarebbero molto costosi e per qualcuno proprio inarrivabili.
Esenzione ticket diabete
Le prestazioni gratuite sono: visita di controllo necessaria al monitoraggio della malattia, delle complicanze più frequenti ed alla prevenzione degli ulteriori aggravamenti, iniezione di anestetico nei nervi simpatici per analgesia a guida ecografica.
Blocco simpatico regionale arto superiore o inferiore, blocco del ganglio celiaco, blocco del ganglio stellato, blocco del simpatico lombare. incluso il farmaco, fotogoagulazione laser della retina.
Inoltre ci sono: aspirazione della cute e del tessuto sottocutaneo. Sulle unghie, sulla pelle o sul tessuto sottocutaneo aspirazione di: ascesso, ematoma, sieroma, rimozione di unghia, matrice ungueale o plica ungueale, eco(color) dopplergrafia dei tronchi sovraaortici. Incluso: carotidi, vertebrali, tronco anonimo e succlavia. A riposo o dopo prova fisica o farmacologica. Valutazione degli indici quantitativi e semiquantitativi (non più di 1 volta l’anno).
E’ prevista anche una ecografia dell’addome superiore. incluso: fegato, vie biliari, colecisti, asse venoso spleno-portale, pancreas, milza, aorta addominale e grandi vasi a sede o sviluppo sovraombelicale, linfonodi, eventuali masse patologiche di origine peritoneale o retroperitoneale. incluso eventuale integrazione colordoppler. Non associabile a 88.75.1, 88.76.1.
Controllare il diabete è molto importante, infatti sono previste delle visite abbastanza frequenti dal diabetologo di fiducia che può alzare o abbassare il livello di insulina da iniettare regolarmente; rivolgetevi al medico per chiedere l’esenzione e per qualsiasi dubbio.