La pulizia dei vetri può metterci spesso in difficoltà. Avere una casa pulita e splendente è il sogno di tutti. Per raggiungere un ottimo risultato, dobbiamo pulirla costantemente e, magari, servirci di qualche rimedio casalingo per le pulizie.
Ad esempio, possiamo sfruttare l’azione combinata dell’aceto, da sempre incredibilmente benefico per i nostri ambienti. L’aceto è disinfettante, pulisce a fondo e garantisce un risultato duraturo e costante nel tempo.
Pulizia dei vetri: come farla?
Anzitutto, dovremmo pulire i vetri una volta ogni due settimana. Proteggendoci e riparandoci dall’esterno, è naturale che sui vetri si accumuli lo sporco in eccesso. Di conseguenza, possiamo preparare un composto fai da te per pulirli.
Andremo a utilizzare unicamente degli ingredienti naturali, poiché crediamo che la loro efficacia sia davvero elevata. Abbiamo menzionato prima l’aceto, ma in questo rimedio sono presenti anche l’amido di mais, l’acqua e l’alcool denaturato.
Come potete vedere, stiamo parlando di ingredienti che utilizziamo spesso per rimedi del genere, poiché offrono proprietà disinfettanti e pulenti. Questo composto può essere direttamente spruzzato sui vetri e voi dovrete solo avere cura di pulire in profondità. Andiamo a scoprire come prepararlo.
Rimedio naturale per pulire i vetri
Ci occorrono, oltre agli ingredienti che vi abbiamo elencato, dei prodotti, ovvero un imbuto, uno spray contenitore, un cucchiaio. Vi sarà utile anche il misurano di plastica. Prendete il recipiente e cominciate a mescolare 60 ml di aceto.
Poi, aggiungete anche 30 ml di alcool denaturato, un cucchiaio di amido di mais. Infine, potrete aggiungere anche mezzo litro di acqua calda. L’acqua non deve essere piena di calcare, dunque eventualmente valutate di utilizzare la minerale.
Appena gli ingredienti si saranno sciolti, potrete riporre il vostro composto nello spray. Vi basterà spruzzare qualche goccia sui vetri e cominciare a pulirli con un panno asciutto. Il risultato sarà sorprendente, ne siamo certi!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.