Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » False liste di farmaci ritirati: l’Aifa diffonde l’appello sulle fake news

False liste di farmaci ritirati: l’Aifa diffonde l’appello sulle fake news

Stanno circolando sui social network alcune false liste di farmaci ritirati. Per questo l'Aifa ha diffuso un comunicato con i dettagli

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
27 Settembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi giorni stanno circolando false liste di farmaci ritirati dall’Aifa.gov.it. Parliamo dell’Agenzia Italiana del Farmaco, ovvero dell’istituzione pubblica che si occupa del settore farmaceutico nel nostro paese.

Come la stessa agenzia ha sottolineato, a lei e solo a lei spetta il compito di diffondere notizie riguardo il ritiro di alcuni lotti di medicinali.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Purtroppo. invece, nelle ultime ore stano circolando sui social e su Whatsapp false liste di farmaci ritirati che, come si può intuire, hanno scatenato il panico. Vediamo insieme i dettagli.

False liste di farmaci ritirati: il comunicato diffuso dall’Aifa per fare chiarezza

Alcuni giorni fa vi avevamo dato la notizia riguardo al ritiro dei farmaci contenenti ranitidina per impurezza cancerogena.

Una notizia che si è diffusa in seguito al comunicato dell’Aifa in cui si possono trovare i dettagli della questione e i lotti interessati.

In seguito alla diffusione di questa notizia è scoppiato l’allarme per numerosi altri farmaci che, in realtà, non riportano alcun problema.

Purtroppo sappiamo bene quanto nell’era della tecnologia e di internet, la diffusione delle fake news sia un problema sempre più grande.

Chiunque ha la possibilità di scrivere una notizia (anche se inventata) e di diffonderla sui social. E da lì, ovviamente, si scatena il panico.

Nelle ultime ore, infatti, sono tante le false liste di farmaci ritirati che stanno circolando nei social e su Whatsapp. Liste che contengono i nomi di noti farmaci, come ad esempio il Moment, il Buscofen e il Nurofen che, in realtà, non presentano nessuno problema.

Ma proprio come funziona per le catene di Sant’Antonio la situazione è sfuggita di mano. Tantissime persone hanno condiviso la notizia che, a quel punto, sembrava provenire da una fonte affidabile.

Proprio per questo è stata la stessa Aifa a diffondere un comunicato per chiarire le cose. Un comunicato in cui l’Agenzia spiega che le liste che stanno circolando sul web sono false.

E sopratutto in cui chiarisce che l’unica fonte attendibile nel caso di ritiro di farmaci è l’Agenzia stessa. Ogni altra comunicazione non provata dall’Aifa deve essere dunque ritenuta falsa.

Nell’era in cui la diffusione delle notizie è alla portato di tutti, siamo proprio noi che dobbiamo cercare di difenderci da noi stessi.

Ricordatevi di verificare sempre una notizia prima di diffonderla, valutando attentamente quanto sia affidabile la fonte dalla quale proviene. Soprattutto quando si parla di farmaci e di salute, le fake news possono diventare davvero pericolose.

Tags: farmaciinfo utilisalute

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.