State cercando la ricetta delle fettuccine con pesto alla trapanese? Una ricetta da leccarsi i baffi: ecco come prepararla. Le ricette siciliane sono tra le più apprezzate al mondo. Oltretutto, sono così ricche di varietà che è difficile scegliere cosa preparare.
Possiamo sicuramente dirvi che si tratta di una ricetta veloce. L’unica cosa che vi raccomandiamo è di utilizzare ingredienti freschissimi. In ogni ricetta, infatti, è importane scegliere gli ingredienti giusti, che siano freschi, per un sapore più deciso.
Sì: tra gli ingredienti trovate le mandorle, il basilico e i pomodori. Per chi volesse, è possibile usare i pinoli al posto delle mandorle. Ovviamente, è un gusto personale, quindi potete decidere voi che cosa utilizzare nella ricetta.
Ingredienti fettuccine con pesto alla trapanese
400 grammi di fettuccine
2/3 cucchiaii di mandorle o pinoli
Uno spicchio d’aglio
4 pomodori, un ciuffo di basilico
Olio e sale q.b.
Preparazione
La prima cosa da fare è tritare nel mixer i pinoli o le mandorle, a vostra scelta. Mettete anche un filo di olio, insieme al sale, al basilico e all’aglio, che avrete privato dell’anima.
Ponete sul fuoco la pentola della pasta, salate abbandonatamente. A questo punto, non appena l’acqua bolle, aggiungete qualche pomodoro tagliato a metà.
Tenetelo per 30 secondi precisi; poi potrete toglierlo. Ora, mettete i pomodori in acqua fredda e potete versare le fettuccine nella pentola.
Prendete i pomodori, privateli della pelle e tagliateli a dadini. Metteteli nel piatto da portata insieme al trito di mandorle o pinoli.
Non appena la pasta sarà pronta, versatela nel piatto e cominciate a girare velocemente. Buon appetito!
Fateci sapere ovviamente se proverete la ricetta! A parere nostro, è una delle migliori che possiate mai preparare. Ecco come preparare queste deliziose e buone fettuccine dal sapore di mare! Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.