Foglie di alloro sono in grado di combattere alcuni importanti problemi causati dal corpo e dalla mente. Questa pianta è utilizzata e apprezzata fin dai tempi antichi proprio grazie alle innumerevoli proprietà benefiche che possiamo ritrovare al suo interno. Nell’antica Roma per esempio, le foglie di alloro venivano utilizzate e venerate come un vero e proprio simbolo di gloria e di grandissima sapienza.
Con esse venivano create delle corone che posavano sul capo di grandi poeti, personaggi importanti ma anche dei vincitori. Questo perché è considerata da sempre una pianta in grado di combattere diversi problemi fisici come quelli digestivi ma anche mentali ovvero stress e ansia.
Oltre ad avere delle innumerevoli proprietà benefiche, le foglie di alloro se consumate fresche, aiutano la sintesi del DNA grazie all’acido folico contenuto al loro interno. Esse contengono anche una grande quantità di vitamina A, ideale per la pelle ma anche per la nostra vista.
Foglie di alloro per placare mente e corpo
Le foglie di questa meravigliosa pianta hanno dei benefici sia per il nostro corpo che per la nostra mente ma principalmente sono utilizzate per combattere i problemi digestivi. Questo perché, esse contengono dei principi attivi fondamentali quali: Pectina, tannina, terpineoi e la muccilagine. Proprio per questo motivo ricorderete sicuramente le vostre nonne realizzare il classico infuso per aiutarvi a digerire dopo un lungo e grande pranzo.
Nonostante queste foglie non vengano utilizzare molto durante il ciclo, sono in grado di regolare le mestruazioni grazie alla loro attività emmenagoga. Oltre alle classiche foglie però, possiamo ricavare ed utilizzare anche l’olio estratto, perfetto per un uso topico su diverse zone del nostro corpo. L’olio è così in grado di combattere dolori articolari, reumatismi, artrosi e vari dolori di natura traumatica.
Questo tipo di olio è perfetto anche da vaporizzare nell’ambiente di casa oppure strofinato sui polsi così da alleviare corpo e mente. Le foglie di alloro possono alleviare lo stress e la grande ansia causate dalla quotidianità o dal lavoro. Esse infatti, hanno delle proprietà sedative e possono essere unite a della camomilla per un ottimo infuso.
Come ricreare un infuso con l’alloro
Gli ingredienti per realizzare questo infuso sono semplici ovvero un pentolino con dell’acqua da portare a ebollizione e diverse foglie di alloro ormai secco. Come primo passaggio vi basterà far bollire l’acqua e unire in seguito le foglie lasciando bollire il tutto per circa 15 minuti.
Una volta pronto vi basterà lasciarlo raffreddare e poi berlo all’interno di una tazza. Ripetere questa ricetta per circa una settimana tutte le mattine a stomaco vuoto e prima di dormire, vi aiuterà ad alleviare i problemi digestivi e a calmare ansia e stress.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.