Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Il gatto delle foreste norvegesi, il più amato dai tempi dei Vichinghi

Il gatto delle foreste norvegesi, il più amato dai tempi dei Vichinghi

Avete mai sentito parlare del gatto delle foreste norvegesi. Su questa razza felina ci sono diverse leggende.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
23 Febbraio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Conoscete il gatto delle foreste norvegesi? Ne avete mai sentito parlare?Si tratta di una razza felina piuttosto antica, originaria dei paesi scandinavi. Si dice che si tratti di un gatto di taglia grande, il quale presenta il pelo molto lungo.

Appartenente alla tradizione vichinga, su questo gatto ci sono diverse leggende. Molte di queste narrano il ruolo che il gatto delle foreste norvegesi possa aver avuto nella società dei popoli scandinavi antichi. Per chi non sapesse di che cosa stiamo parlando, scopriamo insieme questa razza.

LEGGI ANCHE:

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

Il gatto delle foreste norvegesi, le leggende

Secondo alcune leggende, i vichinghi pare fossero soliti portare i gatti all’interno delle abitazioni dei Boschi vicini. Ed ancora i vichinghi pare portassero questi gatti anche sulle navi per fare dei lunghi viaggi. In entrambi i casi l’obiettivo era soltanto uno. Quale? Tenere alla larga i topi da tutte le scorte di cibo.

Ci sarebbe anche una terza leggenda legata a questa razza di gatto. Sarebbe la leggenda che narra di Freia, la dea dell’amore e della fertilità. Quest’ultima pare viaggiasse su un carro trainato proprio da due grossi gatti dal pelo lungo, in cerca del suo consorte.

Thor, il dio del tuono, si sottopose ad una prova di forza. Questa consisteva nel sollevare un gatto dalle grandi dimensioni.

Caratteristiche fisiche

Effettivamente i gatti delle foreste norvegesi si dice che siano di taglio medio-grande, presentano il pelo lungo ed un corpo anche piuttosto lungo. Il pelo lungo pare che abbia delle molteplici funzioni, in primis proteggerà l’animale dal freddo. Il pelo molto lungo permette a questo gatto di poter vivere in ambienti nevosi e freddi.

Presenta anche il sottopelo che ricorda tanto la lana.Questo è ricoperto da peli idrorepellenti presenti per lo più sui fianchi e sulla schiena.  Il gatto ha anche delle grandi orecchie che permettono di avere un po’ più di udito. Molto interessanti sono anche le zampe, le quali appaiono robuste e grandi con quelle posteriori più alte rispetto a quelle anteriori.

Le zampe appaiono anche molto ampia e palmate ricoperte da alcuni gruppi di pelo posizionate anche tra le dita. Questo fa si che il gatto possa anche camminare sulla neve ed evitare di sprofondare.

Il gatto delle foreste norvegesi, ha anche una coda molto lunga e può arrivare anche alle scapole o al collo. E caratterialmente? Il gatto delle foreste norvegesi può tranquillamente vivere all’interno di un contesto domestico. Il carattere è particolarmente docile, fedele ed apprende molto facilmente.

 

View this post on Instagram

The fluffiest explorer ✨ . . . . . . . . . . #Adventurecat #Instacat #Instacats #Catasticworld #Bestmeow #Catphotography #Balousfriends #Catsofinstagram #Cutecat #Mainecoon #Catoftheday #Kittylove #Norskskogkatt #Fluffycat #Daily_kitty_cat #Floof #Catlovers #Cutecats #Katterpåinstagram #Catlover #Greycat #Silvertabby #COICommunity #norwegianforestcat #lion #adventurecats #aslan #forestcat #norwegianforestcats #narnia

A post shared by ASLAN (@aslantheforestcat) on Dec 16, 2019 at 6:52am PST

Se hai trovato la notizia interessante, condividila sui social con i tuoi amici.

Related Posts

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
cane malato di tumore abbandonato davanti ad una stazione
Amici a 4 zampe

Cane malato di tumore abbandonato davanti ad una stazione, il triste ritrovamento di un operaio

18 Marzo 2023
lettera del cane Vento
Amici a 4 zampe

Lettera del cane Vento, morto per un’esca al parco: “Perché mi hai fatto questo?”

16 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
Nocera Inferiore la foto del Beato Carlo Acutis
attualità

Nocera Inferiore, la foto del Beato Carlo Acutis in classe: “I nostri bimbi sono spaventati”

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.