Negli ultimi giorni non si parla d’altro che delle gemelle siamesi: il loro destino era appeso alla decisione del padre. Il padre, che lavorava come manager, si chiama Ibrahima Ndiaye e si è ritrovato di fronte alla scelta più difficile che una persona possa fare: scegliere chi delle due salvare.
Le gemelle, che si chiamano Marieme e Ndeye, sono nate nel Maggio del 2016: hanno tre anni. Durante la gravidanza, nessuna ecografia aveva segnalato la possibilità che le piccole potessero nascere siamesi.
Non appena sono nate, i genitori di Marieme e Ndeye hanno sin da subito cercato di contattare i migliori professionisti al mondo per separarle. Si sono rivolti al Great Ormon Street, un Ospedale di Londra che ha già separato in passato altre gemelle.
Il padre ha anche acconsentito a girare un documentario alla BBC, dove potremo vedere la loro storia. I medici hanno fatto varie analisi e diagnosi prima di comunicare la possibilità al padre.
Gemelle Siamesi: scegliere non è possibile
Paolo De Coppi, chirurgo italiano, ha valutato varie operazioni: l’obiettivo era di separare le gemelle e di mantenerle in vita. Marieme e Ndeye hanno solo tre reni e un fegato. Tuttavia, il padre delle piccole ha deciso di non scegliere.
“Sarò qui con loro, fino alla fine. Non posso decidere di uccidere una delle due. Le amo troppo. Come sono nate insieme, moriranno anche insieme”, ha detto. Il chirurgo Paolo De Coppi ha purtroppo eseguito la diagnosi: il cuore di Marieme è debole e il livello di saturazione dell’ossigeno è basso.
“Il mio legame con loro è così forte. In situazioni del genere, non puoi usare il cervello. Usi il cuore. Sono le mie figlie. Ndeye e Mariame sono completamente diverse, come fuoco e ghiaccio.”
“Sono un uomo molto fortunato, perché questo è un viaggio. E loro sono la mia intera esistenza.” Ha detto il padre. Una storia che ci ha profondamente commosso e ci ha colpito il cuore.