Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » I 16 cibi da mangiare o da evitare se siamo a stomaco vuoto

I 16 cibi da mangiare o da evitare se siamo a stomaco vuoto

L'alimentazione è molto importante, e quando siamo a stomaco vuoto dovremmo preferire solo alcuni cibi.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
20 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I 16 cibi da mangiare o evitare quando si è a stomaco vuoto. Se non abbiamo ancora mangiato durante la giornata, ci sono 16 cibi da mangiare o da evitare, per non favorire gonfiore addominale. Integriamo gli alimenti che favoriscono una corretta digestione.

Elenco di cibi da evitare

LEGGI ANCHE:

3 ingredienti per sgonfiare e dimagrire la pancia, ecco come preparare la tisana magica

La dieta giapponese è meglio di quella mediterranea in termini di benefici, scopri il perché

Succhi di frutta

All’interno dei succhi di frutta, troviamo molto spesso numerosi zuccheri raffinati che potrebbero non fare del tutto bene al nostro organismo. Inoltre, aumentano il livello di zucchero nel sangue.

Pomodori

Chi soffre di disturbi allo stomaco, come ad esempio il reflusso gastroesofageo, sarebbe bene evitare di mangiare alimenti acidi di base come il pomodoro. Aumenterebbe solo l’acidità di stomaco.

Caffè o tè

Molti di noi sono abituati a prendere solo un caffè al mattino, a stomaco vuoto. Sarebbe meglio evitare, così come per il tè. Potrebbe causare un po’ di nausea e di fastidio: porterebbe ad acidità gastrica.

Agrumi

In questo caso dipende dalla tipologia di agrumi. Per esempio, il pompelmo o l’arancia a stomaco vuoto potrebbero non essere una buona idea. Se abbiamo lo stomaco infiammato, è del tutto sconsigliato.

Bevande gassate

Le bevande gassate e piene di zuccheri non fanno proprio bene al nostro organismo, sia che le beviamo a stomaco vuoto, sia che le portiamo sulla tavola. Gonfiano lo stomaco e causano flatulenza.

Pasta frolla o pasta sfoglia

La colazione italiana, con caffè e cornetto, può non essere l’idea migliore per il nostro stomaco. Infatti, il lievito presente nella pasta frolla o nella pasta sfoglia porta inevitabilmente a irritare un po’ la parete dello stomaco.

I 16 cibi da mangiare o da evitare: quali sono

Cibi che possiamo mangiare a stomaco vuoto

Grano saraceno

Per chi ha difficoltà a digerire, si consiglia assolutamente di provare a integrare il grano saraceno nel proprio regime alimentare. Vi darà i sali minerali di cui avete bisogno, tra cui il ferro, e le vitamine e proteine.

Anguria

Può essere assolutamente mangiata a stomaco vuoto e, anzi, il suo consumo è assolutamente consigliato. Fa bene alla salute sotto molti aspetti, ed è un buon pasto mattutino, soprattutto in estate.

Noci

Che le noci facciano bene non è una novità, in particolare al cuore. Il motivo? Tra i loro nutrienti troviamo le proteine e i grassi sani. Fanno bene anche all’apparato digerente.

Mirtilli

Iniziare la giornata con un po’ di mirtilli è la soluzione più indicata, soprattutto per chi desidera rimettersi in forma o fare il pieno di nutrienti. Sono ottimi anche per la memoria e per la concentrazione.

Uova

Molti nutrizionisti consigliano di cominciare la propria giornata con le uova, proprio perché apportano nutrienti all’organismo e danno un bel carico di energia.

Porridge d’avena

Il porridge è una delle colazioni intercontinentali che possiamo portare sulla nostra tavola. Avendo un elevato numero di proteine, di sali minerali e di fibre, il porridge per colazione è ottimo per iniziare bene la giornata.

Papaya

All’interno della papaya, c’è davvero tutto ciò di cui abbiamo bisogno per iniziare una colazione degna di questo nome. Dalle fibre alle vitamine, c’è anche la papaina, che è ottima per favorire una corretta digestione.

Germe di grano

Per chi ha una carenza di Vitamina E o ha bisogno di fare il pieno di acido folico, bastano due cucchiai di germe di grano al giorno. Ottimi per migliorare la digestione durante la giornata.

Polenta

Un alimento completo, che può essere accompagnato con molti sughi. Tuttavia, in pochi sanno che la polenta è perfetta soprattutto per l’intestino, poiché aiuta la microflora intestinale.

Cereali integrali

Puntiamo sui cereali integrali che non presentano lievito. Sono leggeri, ricchi di fibre e vi permettono di fare un pieno di energie giornaliere per affrontare la giornata nel modo migliore. Questi sono i 16 cibi da mangiare o da evitare soprattutto se siamo a stomaco vuoto.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Related Posts

3 ingredienti per sgonfiare e dimagrire la pancia
Benessere

3 ingredienti per sgonfiare e dimagrire la pancia, ecco come preparare la tisana magica

20 Marzo 2023
dieta giapponese meglio mediterranea benefici
Benessere

La dieta giapponese è meglio di quella mediterranea in termini di benefici, scopri il perché

2 Marzo 2023
more di gelso
Benessere

More di gelso, scopri i benefici e le qualità di questo super frutto

28 Febbraio 2023
la dieta di anna tatangelo-min
Benessere

La dieta di Anna Tatangelo, svelato il segreto di bellezza della cantante di Sora

21 Febbraio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo, nostalgia di un amore passato per gli Acquario

26 Marzo 2023
I segni zodiacali più fortunati
Oroscopo

I segni zodiacali più fortunati, per chi la primavera 2023 porterà buone notizie?

26 Marzo 2023
Sant’Urbano esplode una palazzina, morta una mamma
attualità

Sant’Urbano, esplode una palazzina: morta una mamma, salvi il papà e i due bambini

26 Marzo 2023
2. Nicoletta Saracco muore a 33 anni
attualità

Nicoletta Saracco muore a 33 anni di tumore al seno: “Prima vivevo una vita bellissima”

26 Marzo 2023
Oroscopo di paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox previsioni dal 27 marzo al 2 aprile: stravolgimenti importanti per l’ Acquario

26 Marzo 2023
Oroscopo del giorno domenica 26 marzo,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 26 marzo, sfide da superare per i Bilancia

25 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.