I cani piangono lacrime di gioia quando rivedono i propri genitori umani. A confermarlo è un importante studio svolto dall’Università di Azabu in Giappone e riportato successivamente su Current Bioly.
Tutti i genitori dei propri pelosetti a quattro zampe si sono domandati almeno una volta nella vita se il proprio cane piangesse di gioia. Finalmente abbiamo la risposta che tanto attendevamo e che, ci lascerà a dir poco sorpresi.
A spiegare in modo diretto questo studio è Takefumi Kisusui che sottolinea come i cani siano in grado di piangere per le emozioni positive che il padrone gli trasmette. Quando torniamo da casa il nostro pelosetto ci saluta con tantissime coccole e baci ma in pochi sanno quando essi possano lacrimare di gioia nel rivederci o nel condividere con noi momenti bellissimi.
Kisusui dopo un attento studio e un’accurata analisi con tutto il suo team ha confermato come i cani possano emozionarsi quando rivedono i propri genitori umani. Un’emozione che non passa inosservato e che ci dimostra come sia grande il loro amore verso di noi.
I cani piangono lacrime di gioia quando rivedono i loro proprietari
Takefumi ha così affermato che: “Abbiamo scoperto che i cani piangono e le lacrime sono associate alle emozioni positive. Abbiamo anche scoperto che l’ossitocina è il possibile meccanismo che sta alla base del fenomeno”.
La scoperta è avvenuta mentre osservava il proprio cane allattare i suoi cuccioli: “Negli occhi c’erano le lacrime. Questo mi ha dato l’idea che fosse l’ossitocina ad aumentare le lacrime. L’ossitocina, ha spiegato, è conosciuta come l’ormone materno o “l’ormone dell’amore”.
Il primo studio è stato svolto per capire e misurare il volume lacrimare dei nostri amici a quattro zampe mentre rivedevano i propri genitori umani. Una volta aggiunta l’ossitocina, il volume delle lacrime è aumentato sottolineando come essa, nell’organismo animale, possa incrementare la produzione del pianto.
Proseguendo l’Università ha confermato come i cani possano piangere davanti a delle situazioni che vedono felici ed emozionanti. “Non avevamo mai sentito parlare del fatto che gli animali piangono in situazioni gioiose, come quando si ricongiungono con i loro proprietari, ed eravamo tutti consapevoli che questa sarebbe stata una prima mondiale” ha spiegato Takefumi.