Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home Salute

Ibuprofene, studio rivela gli effetti collaterali degli antidolorifici più comuni

Uno studio rivela gli effetti collaterali degli antidolorifici più comuni.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
7 Giugno 2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ibupofene, per la prima volta uno studio rivela gli effetti collaterali degli antidolorifici più comuni. I ricercatori pare che hanno scoperto il meccanismo attraverso cui agiscono alcuni farmaci antinfiammatori e come questi riducono l’infiammazione.

I farmaci antinfiammatori non steroidei come l’ibuprofene e l’aspirina vengono utilizzati per trattare sia l’infiammazione che il dolore. Alcuni di questi però, sembra che possano avere degli effetti inaspettati su diverse malattie come il cancro e le malattie cardiache.

LEGGI ANCHE:

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

Ibupofene, uno studio rivela di effetti collaterali degli antidolorifici

ibuprofene-min

Adesso uno studio molto recente sembra aver scoperto il fatto che alcuni FANS vanno ad influenzare il nostro corpo. Ma come?

In tutti questi anni si era pensato che alcuni degli effetti collaterali causati dai FANS derivassero dall’inibizione di alcuni enzimi. Questo però non vale per tutti i gli antiinfiammatori, visto che alcun FANS pare che prevengano le malattie cardiache, altri invece le causerebbero. Adesso i ricercatori sembra che abbiano scoperto un meccanismo che porterebbe i FANS a ridurre l’infiammazione.

Tale meccanismo ci può essere d’aiuto perchè va a spiegarci alcuni di questi effetti. I ricercatori in questione, avrebbero dimostrato come alcuni FANS come indomeacina che si usa per la gotta, l’artrite e l’ibuprofene, se assunti vanno ad attivare una proteina.

Quest’ultima sarebbe quella chiamata fattore nucleare eritroide2 che risulta correlato al fattore 2 e attiva anti-processi infiammatori nel corpo.

NRF2 andrebbe a controllare diversi geni che risultano coinvolti in tanti processi.

Insomma, questa ricerca non dice con certezza che gli effetti collaterali dei FANS siano dovuti all’NRF2 ma bisognerà fare altre ricerche.

Le informazione contenute all’interno di questa notizia sono tratte dalla fonte news.yale.edu.

Ad ogni modo, come abbiamo già avuto modo di anticipare, sembra che bisognerà fare ulteriori ricerche per confermare o smentire questi risultati.

Sulla base di questa ricerca però, alcun FANS in futuro potranno essere prescritti in modo più efficace.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Related Posts

covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022
bassetti
Salute

Bassetti Covid, l’allarme in vista del Natale “Rischio altissimo”

22 Novembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

segni zodiacali presuntuosi
Oroscopo

Segni zodiacali presuntuosi, arroganti e snob: ecco quali sono

27 Gennaio 2023
Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.