Come idratare la pelle al meglio. Con il passare del tempo e con l’avanzare dell’età, è normale che la pelle soprattutto quella del viso perda quella lucentezza di un tempo e diventi via via sempre più secca.
È anche normale che comincino con il tempo ad arrivare anche le prime rughe. Tuttavia in molti pensano che per tenere sotto controllo i segni del tempo sia necessario acquistare delle creme piuttosto costose.
In realtà non è proprio così, Perché esistono dei prodotti naturali che sono considerati davvero degli ottimi antirughe. Si tratta perlopiù di oli vegetali che sono adatti per ogni tipo di viso.
Hanno anche delle sostanze molto importanti come sostanze antiossidanti, steroli fitosteroli, carotenoidi che vanno a contrastare l’azione dei radicali liberi. Tuttavia vediamo quelli che sono principali Oli antirughe tra i più utilizzati ma soprattutto tra i più efficaci.
Come idratare la pelle
1 Olio di Avocado
Questo viene estratto direttamente dal frutto e pare abbia delle ottime proprietà antiossidante. Al suo interno è possibile trovare vitamine A, B1, B2, D, E, omega-3 ma anche tanti sali minerali.
2 Olio di mandorle dolci
Questo è più indicato per coloro che hanno la pelle piuttosto secca ed oltre ad essere un ottimo antirughe e anche un ottimo idratante. Si può utilizzare anche come scrub naturale.
3 Olio di germe di grano
Viene estratto direttamente dalla spremitura della pianta del grano, è ricco di nutrienti che stimolano la rigenerazione cellulare. Sembra sia ricco di vitamina E, che previene l’ossidazione.
4 Olio di rosa mosqueta
Particolarmente utile soprattutto per chi ha sofferto di acne. Inoltre è utile per eliminare le rughe e anche alcune macchie, dovute all’invecchiamento della pelle.
5 olio di argan
È molto utile come antirughe naturale e per proteggere la pelle dallo stress ossidativo. Si può utilizzare perlopiù anche come contorno occhi e contorno labbra.
6 olio di oliva
Nonostante sia particolarmente diffuso in cucina, può essere utilizzato anche come un antirughe naturale e anche molto efficace. Questo per la presenza dei polifenoli, della vitamina E e di altre sostanze nutritive importanti per la pelle.
7 olio di jojoba
Questo è molto ricco di vitamina E e B, sali minerali. Protegge la pelle e nel contempo la idrata. È piuttosto utile contro ogni tipo di irritazioni ed ha anche delle ottime proprietà rigeneranti.
8 olio di iperico
Questo ha delle ottime proprietà lenitive, emollienti e antiossidanti per la presenza di beta carotene, tannini e flavonoidi. E’piuttosto indicato per le microlesioni e per le screpolature.
9 olio di albicocca
Questo è particolarmente utile per coloro che hanno una pelle piuttosto secca. Contiene al proprio interno vitamine e acido oleico.
10 olio di borragine
Contiene al suo interno vitamina A, antiossidanti ed omega 6. Riesce perfettamente a trattenere i liquidi della pelle contrastando i segni del tempo.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.
© Riproduzione Riservata