Oggi 25 maggio è il compleanno del nostro amato Padre Pio, il più importante tra i Santi che milioni di fedeli venerano ogni giorno. Nel 1887 in questo giorno così importante veniva alla luce San Pio da Pietrelcina.
Quest’ultimo fu il primo sacerdote a portare con sé e impressi sul proprio corpo i segni della crocifissione. Una vita vissuta per aiutare gli altri, i più bisognosi, gli ammalati e tutte le persone che chiedevano aiuto.
Nel giorno del suo compleanno vogliamo condividere con voi queste meravigliose preghiere per rendergli grazie e per richiedere un favore di cui abbiamo bisogno. Prendiamoci del tempo per pregare e per dimostrare tutta la nostra più grande fede. Con un augurio speciale che arriverà direttamente in cielo, recitiamo queste meravigliose parole.
Il 25 maggio (del 1887) nasceva Padre Pio! Oggi recita questa preghiera per ottenere una grazia

O Gesù, pieno di grazia e di carità e vittima per i peccati, che, spinto dall’amore per le anime nostre, volesti morire sulla croce, io ti prego umilmente di glorificare, anche su questa terra, il servo di Dio, San Pio da Pietralcina che, nella partecipazione generosa ai tuoi patimenti, tanto ti amò e tanto si prodigò per la gloria del Padre tuo e per il bene delle anime.
Ti supplico perciò di volermi concedere, per la sua intercessione, la grazia (esporre), che ardentemente desidero. Recita 3 Gloria al Padre
Oppure possiamo recitare una seconda preghiera
San Pio, tu sei vissuto nel secolo dell’orgoglio e sei stato umile. San Pio tu sei passato tra noi nell’epoca delle ricchezze sognate, giocate e adorate: e sei rimasto povero. Padre Pio, accanto a te nessuno sentiva la voce: e tu parlavi con Dio; vicino a te nessuno vedeva la luce: e tu vedevi Dio.
Padre Pio, mentre noi correvamo affannati, tu restavi in ginocchio e vedevi l’Amore di Dio inchiodato ad un legno, ferito nelle mani, nei piedi e nel cuore: per sempre!
Padre Pio, aiutaci a piangere davanti alla croce, aiutaci a credere davanti all’Amore, aiutaci a sentire la Messa come pianto di Dio, aiutaci a cercare il perdono come abbraccio di pace, aiutaci ad essere cristiani con le ferite che versano sangue di carità fedele e silenziosa: come le ferite di Dio! Amen.