Il dolore di Birba, la cagnolina venuta a mancare dopo la morte del suo padrone. Una storia davvero piuttosto commovente quella che ha come protagonista una cagnolina di razza beagle.
Quest’ultima è morta di dolore, poche settimane dopo la scomparsa del suo padrone, Giovanni Cerruti.
Stava benissimo ma purtroppo non ha retto al dolore e si è spenta lentamente, dopo aver capito che purtroppo il suo padrone non sarebbe più tornato da lei. Vediamo di capire meglio, cosa è accaduto alla cagnolina.
Il dolore di Birba, la cagnolina che si è spenta dopo la morte del suo padrone
Era una piccola cagnolina di razza beagle e viveva ad Asti insieme al suo padrone Giovanni Cerruti. Purtroppo alcune settimane fa, il suo padrone, un uomo di 80 anni è venuto a mancare.
La cagnolina dopo aver capito che purtroppo l’uomo non sarebbe più tornato da lei, si è spenta poco alla volta. I due vivevano in simbiosi, lei era un cane di mezza taglia a macchie bianche, beige e nere.
Lui era un uomo di 80 anni, venuto a mancare nel mese di settembre. Dopo la morte del suo padrone, Birba non avrebbe retto al dolore.
«Birba era la cagnolina di mio padre, la sua inseparabile ombra, ogni istante della sua vita era vissuto scodinzolante in funzione dell’adorato padrone.
Pur essendo in ottima salute, non ha retto al dolore e così, appena si è resa conto di non poterlo mai più rivedere, in pochi giorni dopo di lui si è lasciata andare anche lei per raggiungerlo ancora e sempre, ovunque fosse».
Sono state queste le parole dichiarate dal fratello di Giovanni, Massimo Cerruti, che ha visto la cagnolina purtroppo spegnersi lentamente, giorno dopo giorno.
La storia della cagnetta è stata condivisa sui social ed in molti sembra abbiano voluto augurare a Birba un “buon ponte”. E’ questo “l’augurio” che si fa a tutti gli animali che purtroppo vanno via da noi.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.