Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Il mal di pancia nei bambini non va sottovalutato: le cause

Il mal di pancia nei bambini non va sottovalutato: le cause

Il mal di pancia nei bambini è una patologia molto frequente scatenata da diverse cause. Vediamo quali e come risolvere

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
25 Luglio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il mal di pancia nei bambini è una patologia molto frequente che in genere si risolve nel giro di qualche ora o giorno. Le cause scatenanti possono essere numerose e per questo è un sintomo da non trascurare. Esistono dei segnali che i medici definiscono allarmanti quando un bambino si lamenta per un mal di pancia.

Dolore in un punto preciso dell’addome, dolore acuto e continuo che non lascia dormire, febbre, diarrea, vomito, sangue dalle feci. Sono tutti sintomi che richiedono una visita approfondita dal pediatra. Il medico dopo un’attenta analisi esterna e della dieta del bambino, per poter fare una precisa diagnosi potrebbe richiedere degli ulteriori esami di approfondimento per escludere patologie come celiachia, allergie alimentari o parassitosi.

Mal di pancia nei bambini: le cause più frequenti

il-mal-di-pancia-nei-bambini

Un caso frequente di mal di pancia è durante lo svezzamento del bambino e l’introduzione nella dieta di un nuovo alimento. Ma anche un’infiammazione alle vie urinarie, la stitichezza o la gastroenterite, o una crisi di acetone possono essere causa di mal di pancia nei bambini.

Se dopo le dovute analisi il medico esclude patologie di questo tipo, si potrebbe pensare che il tutto sia dovuto ad effetti di somatizzazione molto frequenti sopratutto in età scolare.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

Non è raro che i piccoli possano risentire di problemi quali ansia scolastica o sportiva, nascita di un fratellino, conflittualità nell’ambito familiare o scolastico e somatizzano il tutto nella pancia.

Nel caso della presenza di questi sintomi è molto importante considerare l’età del bambino. Sopratutto nei lattanti e nei bambini molto piccoli incapaci ad esprimere il disagio, il sospetto mal di pancia dev’essere preso in grande considerazione.

Per bambini dai 3 anni a salire invece che sono già in grado di esprimere un disagio e anche di localizzare il dolore, è molto più facile per un medico effettuare un diagnosi o richiedere esami più specifici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Articolo Successivo
pensioni agosto

Pensioni agosto 2020, pagamento anticipato: l'Inps comunica le nuove date

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

contagi in aumento bassetti-min
News

Contagi in aumento, Bassetti mette in guardia “A luglio milioni di italiani rischiano un lockdown”

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.