Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Il mal di pancia nei bambini non va sottovalutato: le cause

Il mal di pancia nei bambini non va sottovalutato: le cause

Il mal di pancia nei bambini è una patologia molto frequente scatenata da diverse cause. Vediamo quali e come risolvere

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
25 Luglio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mal di pancia nei bambini è una patologia molto frequente che in genere si risolve nel giro di qualche ora o giorno. Le cause scatenanti possono essere numerose e per questo è un sintomo da non trascurare. Esistono dei segnali che i medici definiscono allarmanti quando un bambino si lamenta per un mal di pancia.

Dolore in un punto preciso dell’addome, dolore acuto e continuo che non lascia dormire, febbre, diarrea, vomito, sangue dalle feci. Sono tutti sintomi che richiedono una visita approfondita dal pediatra. Il medico dopo un’attenta analisi esterna e della dieta del bambino, per poter fare una precisa diagnosi potrebbe richiedere degli ulteriori esami di approfondimento per escludere patologie come celiachia, allergie alimentari o parassitosi.

LEGGI ANCHE:

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Mal di pancia nei bambini: le cause più frequenti

il-mal-di-pancia-nei-bambini

Un caso frequente di mal di pancia è durante lo svezzamento del bambino e l’introduzione nella dieta di un nuovo alimento. Ma anche un’infiammazione alle vie urinarie, la stitichezza o la gastroenterite, o una crisi di acetone possono essere causa di mal di pancia nei bambini.

Se dopo le dovute analisi il medico esclude patologie di questo tipo, si potrebbe pensare che il tutto sia dovuto ad effetti di somatizzazione molto frequenti sopratutto in età scolare.

Non è raro che i piccoli possano risentire di problemi quali ansia scolastica o sportiva, nascita di un fratellino, conflittualità nell’ambito familiare o scolastico e somatizzano il tutto nella pancia.

Nel caso della presenza di questi sintomi è molto importante considerare l’età del bambino. Sopratutto nei lattanti e nei bambini molto piccoli incapaci ad esprimere il disagio, il sospetto mal di pancia dev’essere preso in grande considerazione.

Per bambini dai 3 anni a salire invece che sono già in grado di esprimere un disagio e anche di localizzare il dolore, è molto più facile per un medico effettuare un diagnosi o richiedere esami più specifici.

Related Posts

dieta del lunedì
Benessere

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

21 Settembre 2023
linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
dieta delle lenticchie
Benessere

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

14 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia
attualità

Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia a 50 anni, lascia due figlie

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.