Papa Francesco, il suo regalo per gli ospedali delle zone più colpite dal Coronavirus. Il papa regala 30 respiratori, che ha acquistato all’Elemosineria Apostolica, per gli ospedali che hanno bisogno di supporti in questo momento difficile.
La Santa Sede ha detto che tra qualche giorno conosceremo anche le strutture a cui andranno i respiratori. Al momento, le strutture ospedaliere non sono state ancora decise. Papa Francesco ha deciso di dare il suo contributo, riporta Avvenire.
Non solo con la preghiera, che è andata in onda in mondovisione, alle ore 18.00, in cui ha recitato Urbi et Orbi. “In questa barca ci siamo tutti”, ha detto Papa Francesco. “Forse anche noi ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo.”
La pioggia non ha fermato il Papa, che aveva promesso ai fedeli un intervento. La preghiera di comunione per raggiungere tutti i cuori del mondo. Adesso dobbiamo andare avanti insieme, uniti, ha detto.
Non è il primo intervento di Papa Francesco, per la donazione dei respiratori negli ospedali. Aveva infatti anche donato 100mila euro alla Caritas Italiana, in modo che potesse essere utile per tutte le famiglie in difficoltà.
Il papa regala 30 respiratori
La somma era destinata appunto come espressione di sentimento spirituale e di vicinanza del Papa nei confronti di tutti. Un incoraggiamento a favore dei più favori, delle persone che in un momento di bisogno così hanno necessità di rivolgersi alle istituzioni.
Nei giorni scorsi, un prelato era risultato positivo al test per il Coronavirus. Di conseguenza, anche Papa Francesco si era sottoposto a un tampone, poi rivelato negativo. Papa Francesco sta comunque seguendo la situazione attuale in Italia.
Oltre alle donazioni, infatti, è rimasto felice di sapere che tante persone si sono offerte di dare una mano agli altri. In particolare, alle famiglie, agli anziani da soli, che necessitano di una mano per poter superare questa pandemia.
Il dono di 30 respiratori agli ospedali è un aiuto concreto, per essere presente in un momento in cui l’umanità intera sta attraversando una lotta invisibile. “Patiamo la mancanza degli effetti, di tante cose”, ha affermato Papa Francesco.