Il Papa parla del Coronavirus e dice “La pandemia ha mostrato che l’economia è malata”. Un urlo quello che arriva dal Pontefice, che ha parlato alla ripresa dell’udienza generale in Vaticano incentrata proprio sulla pandemia. “La pandemia ha messo in rilievo e aggravato i problemi sociali, soprattutto la disuguaglianza“.
Sono state queste le parole riferite da Bergoglio nelle scorse ore, durante un’udienza che si è tenuta via streaming. “Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. E dobbiamo dirlo semplicemente: l’economia è malata”.
Papa Francesco sostanzialmente ha affrontato uno dei tempi purtroppo più caldi di questi ultimi mesi. Nello specifico il Pontefice ha voluto sottolineare l’aspetto economico, dicendo come molte persone fortunatamente possono lavorare da casa.
Il Papa e il suo punto di vista su economia e Coronavirus

Ad ogni modo, Bergoglio ha anche sottolineato come tanta gente purtroppo non può farlo e che i bambini, seppur con grandi rischio, è giusto che abbiano un’educazione scolastica. Poi ha sottolineato come tanti paesi, economicamente più stabili, possono permettersi di fronteggiare la pandemia meglio investendo denaro, altre un pò meno.
“Nel mondo di oggi, pochi ricchissimi, un gruppetto, possiedono più di tutto il resto dell`umanità. Questa è statistica pura. È un’ingiustizia che grida al cielo”. Queste ancora le parole di Papa Francesco, il quale si è piuttosto soffermato sui bambini. Ecco le sue parole al riguardo.
“Pensiamo ai bambini, leggete le statistiche: quanti bambini oggi muoiono di fame? Per una non buona distribuzione della ricchezza, per un sistema economico, e quanti bambini oggi non hanno diritto alla scuola per lo stesso motivo?”.
“Che sia questa immagine dei bambini bisognosi, per fame e mancanza di educazione, che ci aiuti a capire che dopo questa crisi dobbiamo uscire migliori”. Insomma, Papa Bergoglio sembra essere preoccupato per le sorti del nostro paese ma soprattutto per le persone più disagiate e fragili, come i bambini.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.