Avete mai sentito parlare del Po Cha? Nonostante si chiami in questo modo, in molti lo conoscono come butter tea, ovvero te al burro. Ma di cosa si tratta? Quali sono le sue proprietà? Per chi non lo sapesse negli USA il Po Cha è una bevanda tra le più consumate tra i salutisti perché pare faccia davvero tanto bene alla salute oltre ad essere anche molto buona dolce, calda e cremosa.
Questa bevanda arriva dal Tibet dove pare si consumi da 1500 anni come un vero e proprio rito e pare che rifiutarla vuol dire essere dei maleducati.
Il nome butter tea deriva proprio dai suoi ingredienti Ovvero le foglie di te, il burro di latte di Yak , che è molto più grasso del latte normale, acqua e sale.
La bevanda più in voga al momento
È una bevanda piuttosto calorica e anche densa, ideale da sorseggiare soprattutto in una giornata piuttosto intensa o anche dopo una seduta sportiva ma si può anche bere ovviamente durante un momento di relax per regalarti un po’ di coccole. Va detto che questa bevanda pare riesca in un certo senso a controllare lo stimolo della fame e per questo motivo è ideale per chi vuol perdere del peso e quindi limitare in un certo senso questo stimolo della fame.
Il Po cha però ha anche tante altre proprietà benefiche come ad esempio idratare la pelle in modo profondo, aumentare le energie, innalzare la temperatura corporea, migliorare la digestione e proteggere il cuore. Pare inoltre che sia particolarmente importante per curare l’insonnia e anche per lenire il mal di testa.
Ovviamente affinché questa bevanda faccia i suoi effetti, bisogna capire e indovinare la dose ideale per ciascuno di noi. Per questo motivo è consigliabile iniziare con una dose piuttosto piccola e poi aumentarla gradualmente.
Curiosi di capire come si prepara?
Innanzitutto vi occorreranno 4 terzi di acqua, un pizzico di sale, due cucchiaini di te, due cucchiaini di burro e un terzo di tazza di latte intero. Per quanto riguarda il The si può utilizzare il tè nero comune. Procedete con il far bollire l’acqua e aggiungere il tè senza spegnere, lasciando bollire per circa 2 minuti.
Poi dovrete aggiungere il sale, spegnere il fuoco, togliere il tè e aggiungere il latte versando il composto in una tazza piuttosto larga dove già avrete messo prima il burro che inizierà così a fondere.
Questa bevanda va bevuta prima che si raffreddi. Tra le sue proprietà sembra che sia un ottimo rimedio per prevenire l’Alzheimer.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.