Il sindaco che ha portato gli anziani. Quando dall’hub vaccinale di Cremona fiere lo hanno informato che su 600 persone attese per il vaccino si erano presentate soltanto in 80, il sindaco di San Bassano, Giuseppe Papa, non ci ha pensato due volte. E’ andato in municipio, ha preso la lista degli anziani residenti ed è andato a prenderli personalmente a casa uno per uno per portarli a fare il vaccino.
“Ci hanno chiamato alle 10.30 di mattina chiedendo di raccogliere persone entro mezzogiorno. Per fortuna i nostri anziani li conosciamo bene. Siamo andati a bussare casa per casa” – ha detto il sindaco che non si aspettava tutto questo clamore intorno a ciò che ha fatto: “il mio caso è diventato famoso, ma sono tanti gli amministratori che fanno la stessa cosa”.
Il sindaco che ha portato gli anziani a vaccinarsi in bus, in 3 giorni 90% di vaccinati
Il sindaco nel giro di poche ore è riuscito a contattare 22 persone. “Alcuni li hanno portati i figli, altri li abbiamo accompagnati noi. Per loro è stata come una scampagnata”. Poi la stessa scena si è ripetuta domenica e lunedì. “Ho 150 anziani in paese, li ho chiamati tutti e mi sono fatto dire quali ancora non avevano ricevuto il vaccino”, spiega il sindaco “ora siamo al 90 per cento di vaccinati”.
Sui motivi del fallimento del sistema di prenotazioni, il primo cittadino di San Bassano ha pochi dubbi: “Sono stati fatti errori, da cui spero si impari. La Regione pensava che questo fosse il metodo giusto, ma gli anziani hanno bisogno di altro, di cose semplici. Noi sindaci avevamo già pensato a questo problema. Io ho esperienza nella protezione civile, ci hanno insegnato che gli anziani hanno un altro modo di capire le cose, la tecnologia non fa per loro. Bisogna andare porta a porta e parlare con tutti”.
Anche a San Bassano tanti cittadini si sono prenotati per il vaccino ma non hanno ricevuto poi l’sms di conferma dell’appuntamento.