Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Il tumore al seno, approvato un nuovo farmaco per evitare la chemio

Il tumore al seno, approvato un nuovo farmaco per evitare la chemio

Arriva un nuovo farmaco per il tumore al seno, approvato dall'Aifa.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
29 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tumore al seno: via libera ad un nuovo farmaco per evitare la chemioterapia. L’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato l’Abemaciclib. Questo è il nuovo farmaco prodotto dalla Lilly per combattere il tumore al seno metastatico.

Oltre all’Abemaciclib, arriva anche il farmaco Fulvestrant. Anche quest’ultimo, secondo i primi dati raccolti dai ricercatori, aumenta l’aspettativa di vita. Le statistiche affermano che si passa dalla media di 37,7 mesi a 46,7 mesi.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Questo farmaco, che è un inibitore selettivo delle chinaci ciclina dipendenti, ovvero le CDK 4&6, è stato studiato e testato a lungo. E adesso l’Aifa ha deciso di approvarne la rimborsabilità. L’assunzione del farmaco è di due volte al giorno.

Il farmaco si assumerebbe per via orale. Per adesso, secondo gli studi, non ci sarebbero pesanti controindicazioni. Un punto di partenza importante per la lotta contro il tumore al seno avanzato e metastatico, che colpisce 10000 donne all’anno.

Questo nuovo farmaco si trova già sul mercato. Si potrà utilizzare per chi ha un tumore positivo ai recettori ormonali, ma non solo. Funzionerà anche per chi ha un negativo al recettore del fattore umano di crescita epidermico di tipo 2.

Il tumore al seno: il nuovo farmaco

Una svolta molto importante, anche e soprattutto per l’assenza di pesanti controindicazioni. La tollerabilità del farmaco permetterà alle pazienti di seguire la terapia e aumentare la propria aspettativa di vita.

Sul nuovo farmaco approvato dall’Aifa e prodotto da Lilly è intervenuto il professore di oncologia medica Pierfranco Conte. Il professor Conte lavora all’Università di Padova ed è anche il Direttore all’Istituto Oncologico Veneto della divisione di oncologia medica 2.

Ci troviamo di fronte al terzo farmaco mai approvato che rientra nella categoria degli inibitori delle CDK 4&6. Come spiega Conte, il CDK 4&6 sono delle particolari proteine che portano alla proliferazione del tumore.

Inibendo l’azione delle proteine del tumore, utilizzando dei farmaci appositi, si possono ottenere due possibili strade: si può rallentare o ritardare la divisione delle cellule tumorali.

Grazie all’utilizzo dell’Abemaciclib e del Fulvestrant, i dottori potranno stabilire un dosaggio e iniziare una terapia ormonale, prolungandone in questo modo la sua efficacia, ma non solo. Si eviterà l’eventuale ricordo alla chemioterapia, come spiega il professor Conte.

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Ruba cibo per 8 euro
attualità

Ruba cibo per 8 euro, la lettera del ladro condannato ad un anno: “Mi scuso, avevo fame”

25 Marzo 2023
Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.