Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Il tumore al seno, approvato un nuovo farmaco per evitare la chemio

Il tumore al seno, approvato un nuovo farmaco per evitare la chemio

Arriva un nuovo farmaco per il tumore al seno, approvato dall'Aifa.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
29 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tumore al seno: via libera ad un nuovo farmaco per evitare la chemioterapia. L’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato l’Abemaciclib. Questo è il nuovo farmaco prodotto dalla Lilly per combattere il tumore al seno metastatico.

Oltre all’Abemaciclib, arriva anche il farmaco Fulvestrant. Anche quest’ultimo, secondo i primi dati raccolti dai ricercatori, aumenta l’aspettativa di vita. Le statistiche affermano che si passa dalla media di 37,7 mesi a 46,7 mesi.

Questo farmaco, che è un inibitore selettivo delle chinaci ciclina dipendenti, ovvero le CDK 4&6, è stato studiato e testato a lungo. E adesso l’Aifa ha deciso di approvarne la rimborsabilità. L’assunzione del farmaco è di due volte al giorno.

Il farmaco si assumerebbe per via orale. Per adesso, secondo gli studi, non ci sarebbero pesanti controindicazioni. Un punto di partenza importante per la lotta contro il tumore al seno avanzato e metastatico, che colpisce 10000 donne all’anno.

Questo nuovo farmaco si trova già sul mercato. Si potrà utilizzare per chi ha un tumore positivo ai recettori ormonali, ma non solo. Funzionerà anche per chi ha un negativo al recettore del fattore umano di crescita epidermico di tipo 2.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Il tumore al seno: il nuovo farmaco

Una svolta molto importante, anche e soprattutto per l’assenza di pesanti controindicazioni. La tollerabilità del farmaco permetterà alle pazienti di seguire la terapia e aumentare la propria aspettativa di vita.

Sul nuovo farmaco approvato dall’Aifa e prodotto da Lilly è intervenuto il professore di oncologia medica Pierfranco Conte. Il professor Conte lavora all’Università di Padova ed è anche il Direttore all’Istituto Oncologico Veneto della divisione di oncologia medica 2.

Ci troviamo di fronte al terzo farmaco mai approvato che rientra nella categoria degli inibitori delle CDK 4&6. Come spiega Conte, il CDK 4&6 sono delle particolari proteine che portano alla proliferazione del tumore.

Inibendo l’azione delle proteine del tumore, utilizzando dei farmaci appositi, si possono ottenere due possibili strade: si può rallentare o ritardare la divisione delle cellule tumorali.

Grazie all’utilizzo dell’Abemaciclib e del Fulvestrant, i dottori potranno stabilire un dosaggio e iniziare una terapia ormonale, prolungandone in questo modo la sua efficacia, ma non solo. Si eviterà l’eventuale ricordo alla chemioterapia, come spiega il professor Conte.

Condividi1120InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Oro liquido

Oro liquido: un alimento contro la stanchezza, il raffreddore e il colesterolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

oroscopo del giorno giovedì 30 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 30 giugno, chiusura del mese in bellezza per il Toro

Francesco Renga la confessione sui figli
Gossip

Francesco Renga, la confessione sui figli: “Ho commesso troppi errori nei loro confronti”

Salva un bambino in mare
attualità

Salva un bambino in mare, muore 82enne in spiaggia: “Bruno è un vero eroe”

meteo luglio 2022-min
meteo

Meteo luglio 2022, dopo il caldo di Caronte arriva una notizia interessante. Ecco le tendenze per fine mese

preghiamo santa rita
Preghiera

Preghiamo Santa Rita per riportare la pace in famiglia e risolvere i problemi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.