Se il vostro animale domestico ha le pulci, ci sono dei modi con cui possiamo eliminarle. Purtroppo, cani e gatti possono contrarre spesso le pulci. Dobbiamo parlare con il nostro veterinario per capire cosa fare.
Per questo motivo, quando magari portiamo fuori il cane o permettiamo al gatto di uscire in giardino, sarebbe bene fare indossare un collarino antipulci.
In commercio, possiamo trovare numerose soluzioni, prodotti adatti a contrastare la presenza delle pulci. Oggi, però, vi parleremo dei rimedi naturali.
Ovviamente, vi consigliamo anche di portare il vostro cucciolo dal veterinario, in modo tale da richiedere una visita approfondita.
Cosa fare se l’animale domestico ha le pulci?
La prima cosa da fare è preparare uno shampoo antipulci. Possiamo realizzarlo con mezza tazza di shampoo per cani con mezza tazza di succo di limone.
Laviamo il cane almeno una volta a settimana con questo composto. Sapevate che è possibile realizzare un collare antipulci in casa?
Vi bastano una bandana, in cui versare con il contagocce una soluzione a base di due cucchiai di acqua e sette gocce di olio essenziale alla lavanda.
A questo proposito, se avete un giardino, è bene rimuovere il problema alla radice. Potete utilizzare alcune piante come repellenti per pulci.
Le migliori sono il basilico, la menta, la salvia e la citronella. Potete anche decidere di preparare un casa una sorta di veleno per pulci non tossico.
Vi occorreranno mezza tazza di bicarbonato e mezzo cucchiaino di olio essenziale all’arancia. Ponete tutto in una ciotola e strofiniamo sul pelo dell’animale.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.