Un cane speciale merita una premiazione speciale. Si chiama Jecky ed è una matricola militare 2262 in forza al Nucleo carabinieri Cinofili di Volpiano in provincia di Torino. Il cane ha tre anni e soltanto grazie al suo fiuto aveva scoperto un tesoro da 1,3 milioni di euro, in banconote e in lingotti.
In occasione del 205simo anniversario dell‘Arma dei carabinieri che si è svolto a Milano, questo campione della lotta al narcotraffico ha ricevuto la decorazione meritata insieme ai colleghi umani.
Su invito stesso dei Carabinieri, alla cerimonia è intervenuta Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la difesa degli animali e dell’Ambiente che ha provveduto a dare a Jecky la giusta decorazione.
Jecky il cane speciale che ha scoperto il tesoro da 1,3 milioni di euro
Nel corso di un controllo di un magazzino per depositi il cane avrebbe segnalato una traccia positiva all’esterno di un box. Inizialmente si pensava si trattasse di stupefacenti, invece la scoperta si è rivelata ben altro.
I borsoni che in precedenza erano stati utilizzati per trasportare la droga, contenevano circa 75 lingotti d’oro del peso di 250 grammi ognuno e quasi 606 mila euro in banconote tutte sotto vuoto. Il cane è riuscito a scovare un tesoretto dal valore 1,3 milioni di euro e sempre grazie a lui, i responsabili sono finiti in manette.
Brambilla ha esaltato Jecky, dicendo che è la prova vivente della grande generosità e dedizione che i nostri amici a quattro zampe giorno dopo giorno ci regalano.
“Un cane come lui ha salvato tante vite umane… Consentendo alle forze dell’ordine di intercettare e sequestrare enormi quantitativi di droga: anche a questo piccolo ma grande eroe deve andare la nostra incondizionata riconoscenza.
Mi auguro che sia un altro spunto di riflessione per la creazione di una nuova coscienza di amore e rispetto per gli animali, troppo spesso vittime di crudeltà, abusi, indifferenza”.
Sono queste le parole della Presidente Brambilla. Poi quest’ultima ha augurato buona ma soprattutto lunga vita a Jecky, definito un cane eroe che ha avuto l’onore di premiare. Poi un sentito ringraziamento è andato al Generale di Corpo d’Armata Gaetano Maruccia. Ed ancora al Generale di Brigata Antonio De Vita, al Colonnello Luca De Marchis e a tutta l’Arma dei Carabinieri.