Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » La bella storia d’amore dietro ‘L’Angelo del Dolore’.

La bella storia d’amore dietro ‘L’Angelo del Dolore’.

Qual è la storia d'amore che si cela dietro a una delle statue più famose di tutti i tempi, ovvero l'Angelo del Dolore? Eccola.

Cettinella da Cettinella
28 Agosto 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Avete mai sentito parlare della storia d’amore dell’Angelo del dolore o meglio avete mai avuto la possibilità di ammirare la statua?

Si tratta per chi non lo sapesse di un monumento funebre realizzato nel 1894 dallo statunitense William Wetmore, lo scultore critico d’arte, poeta e territorio statunitense.

William Wetmore nacque il 12 febbraio del 1819 a Salem in Massachusetts e nel corso della sua vita si dedicò molto alla poesia, ma fu anche editore e un noto critico d’arte.

Riuscì a laurearsi al  Collegio Harvard nel 1838, e alla Scuola di legge di Harvard nel 1840, ma la sua vera passione fu sempre l’arte.

Per questo motivo decise ben presto di abbandonare la sua professione di avvocato. Nel 1850 decise di trasferirsi definitivamente in Italia e nello specifico a Roma.

Leggianche:

Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

Dedicandosi all’arte, William Wetmore decise di darsi da fare e realizzando con le sue stesse mani una scultura raffigurante un angelo. La scolpì in un momento di forte dolore dell’anima e del cuore, perché dedicata all’amata moglie defunta.

Questa scultura venne chiamata l’Angelo del dolore e come già abbiamo detto, si tratta di un monumento funebre realizzato nel 1894 ed è situato sulla tomba della moglie Emelyn Eldredge Story, nel cimitero acattolico di Roma.

L’Angelo del dolore fu terminato da William Wetmore prima della sua stessa morte e divenne il monumento funebre della coppia e del loro figlio Joseph morto all’età di 6 anni nel 1853 a Roma.

La scultura originale è in marmo e pietra, l’angelo raffigurato è inginocchiato davanti ad un piedistallo con la testa appoggiata sul suo braccio. Mentre piange con il volto nascosto e la mano penzolante impotente. Oltre il fronte del piedistallo, la curvatura delle dita è ben dettagliata, conferisce un’incredibile sensazione di tristezza. Di vuoto all’intera parte frontale della scultura.

Una meravigliosa storia d’amore

Sulla base del piedistallo sono distribuiti alcuni fiori di pietra un po’ come se l’angelo li avesse fatti cadere perché distrutto dal dolore, in un momento di sconforto; le ali che normalmente vengono erette alte, dritte e fiere sono tristemente curvate sulla schiena dell’Angelo, come se lo stesso avesse perso la speranza.

All’epoca la Chiesa cattolica vietava di seppellire in luoghi consacrati i non cattolici. Pare rifiutasse queste persone che potevano essere dei protestanti piuttosto che ortodossi o morti per suicidio. Erano seppelliti fuori dalle mura.

Questa scultura divenne molto famosa tanto che finì per ispirare nel mondo innumerevoli repliche. Oggi è un modello di monumento funebre utilizzato in tutto il pianeta.

Condividi142InviaCondividi

Post Correlati

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore
Emozioni

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

teresita castillo
Miracoli e Testimonianze

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

Articolo Successivo

Medici scioccati quando 10 giorni dopo l’aborto sentono un cuore che batte!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

supplica molto potente a santa rita
Preghiera

Supplica molto potente a Santa Rita da Cascia per risolvere subito i problemi

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.