La donna più vecchia del mondo si chiama Koku Istambulova. Quest’anno, nel 2019, dovrebbe compiere 130 anni: esattamente il 1° Giugno. Una storia che tutti noi dovremmo leggere; una grande donna da prendere a esempio. Stando alle sue affermazioni, Koku rivela che ci sono persone che fanno di tutto per rimanere in forma e vivere bene. Nonostante ciò, però, la donna afferma che non avrebbe mai voluto raggiungere un’età così avanzata.
Lei, invece, non ha mai cercato nemmeno di restare in forma o di scegliere la propria alimentazione.. Vive in Cecenia e manca pochissimo al suo 130esimo compleanno. Ha deciso di rilasciare un’intervista per il Daily Mail. La donna, però, non è felice del record che ha raggiunto. “Sinceramente, avrei voluto morire giovane. Non sono mai stata felice, neppure un giorno. La mia vita è una punizione divina.”
La Istambulova ha vissuto la guerra civile russa, la deportazione cecena, la Seconda Guerra Mondiale. Oltre agli eventi della storia, ha perso la figlia Tamara, circa 7 anni fa.
La donna più vecchia del mondo
Koku si affida alla fede e alla preghiera. “Non ho scelto di vivere io così tanto, ma è stato Dio a scegliere per me.
Onestamente non ho il segreto della longevità. Non ho mai fatto nulla per tenermi in forma. Mangio poca carne, perché non mi piace, e mangio tantissimo il latte fermentato, perché lo adoro.”
C’è un “ma”, però, nella storia. Non possiamo verificare l’età esatta dell’anziana signora, poiché aveva perso i suoi documenti durante la seconda guerra cecena. Dunque, il mistero si infittisce: è davvero la donna più anziana al mondo?
Il governo russo, allora, ha deciso di rilasciare il passaporto su cui è riportata la sua attuale età. Così, sulla carta è lei la donna più vecchia al mondo: ricordiamo anche Chiyo Miyako, che di anni ne ha 118.