Coronavirus, vita in mascherina, le dritte degli esperti per usarle correttamente. Al giorno d’oggi, con il Coronavirus in Italia, abbiamo imparato a seguire delle misure di prevenzione. La nostra vita in mascherina per proteggere noi e gli altri.
Gli esperti, però, indicano il modo migliore per indossarle, per pulirle eventualmente e per rispettare tutte le norme di sicurezza in modo tale da prevenire un contagio da Coronavirus. A dare le info è l’Istituto Superiore di Sanità.
Quando indossiamo la mascherina, dobbiamo prestare molta cura nel non toccarci il naso, gli occhi, il volto e la bocca. Prima di tutto, esistono numerose tipologie di mascherine presenti sul mercato, quelle chirurgiche e comunitarie.
Le mascherine chirurgiche sono sottoposte ad alcune certificazioni, in quanto comunque sono destinate ad un uso medico. Devono dunque essere realizzate a norma, mentre le mascherine comunitarie hanno lo scopo di ridurre la circolazione del virus.
Le mascherine di comunità devono comunque rispettare le misure di sicurezza: presentare un materiale multistrato, che ovviamente non può essere in alcun modo né tossico né allergico o infiammabile. Dunque, in totale sicurezza.
La nostra vita in mascherina: come usarle
Allo stesso tempo, deve naturalmente garantire la barriera per il naso e per la bocca. Secondo l’Iss, anche i bambini oltre i 6 anni devono indossare la propria mascherina, che però deve essere delle giuste dimensioni per proteggerli.
E’ interessante notare che in alcuni casi le mascherine di comunità sono lavabili, in particolare se è scritto sulla confezione e dunque non ci troviamo di fronte a un prodotto monouso. Di solito, sulla confezione è anche presente il numero di volte per cui sono lavabili.
Per quanto riguarda lo smaltimento delle mascherine monouso, possiamo smaltirle con i rifiuti indifferenziati. Nel caso in cui invece abbiamo dei sintomi, è importante ricordare di affidarsi a mascherine con certificati medici.
Prima di indossare la mascherina, è uso corretto lavarsi le mani per circa un minuto utilizzando acqua e sapone. In alternativa, è possibile anche usare il gel disinfettante poco prima di mettere la mascherina sul volto.
Cerchiamo anche di farla aderire bene al volto e di non lasciare il naso scoperto. Nel momento in cui togliamo la mascherina, ricordiamoci di farlo attraverso gli elastici e mai rimuoverla toccando il tessuto. Questo è il modo migliore per prevenire il contagio da Coronavirus.