Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » test » La peperonata Leccese…

La peperonata Leccese…

Cettinella da Cettinella
10 Giugno 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ingredienti:
4 Peperoni Rossi e 4 Gialli
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva
300g di passata di pomodoro
2 cucchiai di vino bianco
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
una manciata di olive verdi denocciolate
sale
Preparazione
Un classico dei classici: la Peperonata! Un contorno sempre apprezzatissimo a tavola, gustoso e nutriente. Eccezionali non solo da un punto di vista organolettico, i peperoni (e dunque tutte la maggior parte delle Ricette di Peperoni) sono ottimi alleati della nostra salute. Come ci suggerisce il loro tipico colore Giallo-Aranciato-Rosso, essi sono ricchissimi di sostanze nutritive come Vitamine (A e C), Sali Minerali e Carotenoidi! Dunque un valido motivo in più per non farli mai mancare sulle nostre tavole, soprattutto d’estate (ottimi alleati della tintarella!!).
Preparazione. Come prima cosa mettiamo immediatamente a scaldare una piastra sul fuoco, quindi nel frattempo laviamo e asciughiamo i peperoni.
Quando i peperoni saranno belli abbrustoliti, toglieteli dal fuoco e ancora caldi spelliamoli e priviamoli del picciuolo. Tagliamoli quindi in 2 metà, eliminiamo anche tutti i semini interni e i filamenti bianchi interni, infine riduciamoli a listarelle piuttosto grandi (circa 2 cm di larghezza).
In una padella mettiamo a scaldare dell’olio extravergine d’oliva insieme ad una cipolla affettata molto finemente. Quando la cipolla sarà dorata aggiungiamo i peperoni insieme alla passata di pomodoro e lasciamo cuocere a fiamma alta per circa 5 minuti coperti. A questo punto scoperchiate la padella e sfumate con il vino bianco e il cucchiaio di aceto. Aggiustate di sale e lasciate evaporare sempre mantenendo la fiamma alta per qualche altro minuto. Quindi abbassatela e proseguite la cottura per una buona mezzora – 40 minuti, avendo cura a circa metà cottura di aggiungere le olive verdi denocciolate.
Trascorso il tempo spegnete e servite in tavola.
La ricetta proviene dal sito:http://www.cucinarebeneinsalute.it/

Leggianche:

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Ingredienti:
4 Peperoni Rossi e 4 Gialli
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva
300g di passata di pomodoro
2 cucchiai di vino bianco
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
una manciata di olive verdi denocciolate
sale
Preparazione
Un classico dei classici: la Peperonata! Un contorno sempre apprezzatissimo a tavola, gustoso e nutriente. Eccezionali non solo da un punto di vista organolettico, i peperoni (e dunque tutte la maggior parte delle Ricette di Peperoni) sono ottimi alleati della nostra salute. Come ci suggerisce il loro tipico colore Giallo-Aranciato-Rosso, essi sono ricchissimi di sostanze nutritive come Vitamine (A e C), Sali Minerali e Carotenoidi! Dunque un valido motivo in più per non farli mai mancare sulle nostre tavole, soprattutto d’estate (ottimi alleati della tintarella!!).
Preparazione. Come prima cosa mettiamo immediatamente a scaldare una piastra sul fuoco, quindi nel frattempo laviamo e asciughiamo i peperoni.
Quando i peperoni saranno belli abbrustoliti, toglieteli dal fuoco e ancora caldi spelliamoli e priviamoli del picciuolo. Tagliamoli quindi in 2 metà, eliminiamo anche tutti i semini interni e i filamenti bianchi interni, infine riduciamoli a listarelle piuttosto grandi (circa 2 cm di larghezza).
In una padella mettiamo a scaldare dell’olio extravergine d’oliva insieme ad una cipolla affettata molto finemente. Quando la cipolla sarà dorata aggiungiamo i peperoni insieme alla passata di pomodoro e lasciamo cuocere a fiamma alta per circa 5 minuti coperti. A questo punto scoperchiate la padella e sfumate con il vino bianco e il cucchiaio di aceto. Aggiustate di sale e lasciate evaporare sempre mantenendo la fiamma alta per qualche altro minuto. Quindi abbassatela e proseguite la cottura per una buona mezzora – 40 minuti, avendo cura a circa metà cottura di aggiungere le olive verdi denocciolate.
Trascorso il tempo spegnete e servite in tavola.
La ricetta proviene dal sito:http://www.cucinarebeneinsalute.it/

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Donuts al forno
La ricetta della settimana

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla
La ricetta della settimana

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Crepes alle mele
La ricetta della settimana

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Articolo Successivo
Dessert alle fragole..

Dessert alle fragole..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.