Oggi vogliamo darvi la possibilità di scoprire la ricetta della torta perfetta per stupire la vostra dolce metà con un cuore di fragole e panna. Nonostante il periodo invernale e l’arrivo del Natale, possiamo coccolare nostro marito o nostra moglie preparando un buonissimo dessert soffice ma soprattutto gustoso.
Sicuramente non è periodo di fragole ma potete trovarle surgelate oppure optare per un altro tipo di frutta perfetta per un’accoppiata vincente insieme alla panna. Deliziamo il loro palato con una torta morbida, e dal sapore unico.
La ricetta che stiamo per riportarvi ci è stata gentilmente concessa da Alyssia all’interno del suo sito Dolci e Delizie. Vediamo insieme come realizzarla in modo del tutto semplice per ottenere un risultato che lascerà stupiti tutta la nostra famiglia e conquistare la nostra dolce metà.
La ricetta torta panna e fragole in ‘love’: ingredienti e preparazione

1 Pan di spagna.
Zucchero a vostro piacere.
2 cucchiai di liquore vermuth o limoncello.
700 grammi di panna.
5/6 cucchiai di zucchero a velo.
Alcune vaschette di fragole o frutta a scelta.
Procedimento
Come primo procedimento realizziamo o acquistato un pan di spagna già pronto dividendolo in tre strati uguali ottenendo così dei dischi. Nel mentre iniziamo a macerare le fragole insieme allo zucchero, aggiungiamo alcuni cucchiai di scelta e lasciate il composto in frigo per alcune ore.
Nel mentre montate circa 700 grammi di panna con 5 cucchiai di zucchero a velo vanigliato. Una volta trascorse alcune ore prendiamo le nostre fragole e con l’aiuto di un colino otteniamo tutto il succo che utilizzeremo come sciroppo per bagnare la nostra torta.

Ora che abbiamo tutti gli ingredienti necessari, possiamo iniziare a comporre il nostro dessert. Bagniamo il primo strato con lo sciroppo di fragole e aggiungiamo la nostra panna montata per creare un leggero ma abbondante strato aggiungendo poi le fragole fatte a pezzettini e messe da parte precedentemente.
Ripetiamo lo stesso procedimento per gli altri due strati di pan di spagna. Una volta ultimato copriamo il tutto con della panna montata ed è qui che possiamo dare sfogo alla nostra creatività. Con l’aiuto di una sac à poche possiamo creare dei piccoli ciuffetti realizzando un cuore dove, al suo interno aggiungeremo le fragole creando una decorazione romantica e bellissima.
LEGGI ANCHE: La ricetta dei fagottini alle fragole, un dolce goloso per grandi e piccini
Una volta pronta e lasciata per qualche ora in frigo, non ci resta altro che servirla a tutta la nostra famiglia o al termine una cena romantica per il nostro marito. Siamo sicure che conquisterà il suo palato ma soprattutto il suo cuore!
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.