Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La scienza ha scoperto i neuroni che ci paralizzano nel sonno quando sogniamo

La scienza ha scoperto i neuroni che ci paralizzano nel sonno quando sogniamo

I disturbi del sonno possono essere molteplici, e potremmo avere difficoltà ad avere un ciclo regolare: cosa ha scoperto la scienza.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
8 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sonno, scoperti i neuroni che ci “paralizzano” mentre sogniamo. Sognare è una delle azioni più naturali; quando dormiamo, infatti, sogniamo quasi sempre, anche se a volte non lo ricordiamo. La scienza ha scoperto i neuroni che ci paralizzano durante i sogni.

Questi neuroni hanno un compito molto importante: vanno a bloccare i nostri muscoli. Il motivo? Quando facciamo un sogno, potremmo avere dei movimenti di cui non siamo direttamente responsabili.

LEGGI ANCHE:

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

I classici movimenti inconsulti potrebbero però portare dei problemi. Immaginate di sognare di star camminando, e di cominciare a camminare davvero anche fuori dal sogno. Senza averne la minima percezione.

Nel momento in cui sogniamo, dunque, i neuroni si attivano subito, per bloccare i muscoli. A riguardo è stato condotto uno studio molto approfondito al Centro Nazionale delle Ricerche Francesi; possiamo leggere lo studio sulla rivista Brain.

Nel Nucleo Sub-laterodorsale, infatti, si trovano questi neuroni. Pensate che riescono ad agire nell’immediato: appena sogniamo, i neuroni si attivano e inviano delle molecole al sistema motorio.

La scienza ha scoperto i neuroni responsabili delle paralisi

In altre parole, non appena il sistema motorio riceve l’ordine dai neuroni, si blocca immediatamente e noi possiamo sognare in maniera tranquilla, entrando nella cosiddetta fase Rem. I ricercatori hanno anche capito come bloccare la produzione delle molecole di glutammato.

Grazie a questo studio, è possibile approfondire anche di conseguenza altri disturbi del sonno, per comprendere il funzionamento del cervello quando sogniamo. Cosa succede quando questi neuroni non ci “bloccano” nei sogni?

Sostanzialmente, nel momento in cui i neuroni non producono le molecole di glutammato, siamo perfettamente liberi di muoverci durante il sonno. Il loro funzionamento è infatti molto importante.

I ricercatori hanno osservato che un malfunzionamento dei neuroni potrebbe portare a soffrire di Parkinson dopo i 50 anni di età. Uno studio molto importante, dunque, che sarà approfondito per tutte le malattie neurodegenerative.

Come sempre, se abbiamo un disturbo del sonno o un dubbio, è importante discuterne con il proprio medico. Lui saprà indicarci la terapia migliore per tornare a dormire bene e per avere un ciclo del sonno regolare.

Related Posts

attirare la fortuna-min
Curiosità

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

1 Giugno 2023
Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi
Curiosità

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

29 Maggio 2023
5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 4 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 4 giugno, agitazione per i Leone

3 Giugno 2023
I messaggi di Impagnatiello
attualità

I messaggi di Impagnatiello a Giulia dopo la sua morte: “Dove sei? Ci stai preoccupando”

3 Giugno 2023
L'oroscopo di Paolo Fox e Branko dei primi sei segni dello zodiaco
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox e Branko, qual è la classifica dei segni più fortunati nel mese di giugno?

3 Giugno 2023
Fortuna in arrivo e grossa vincita per questi 3 segni zodiacali
Oroscopo

Fortuna in arrivo e grossa vincita per questi 3 segni zodiacali: il tuo è tra questi?

3 Giugno 2023
oroscopo di branko
Oroscopo

Oroscopo di Branko, le previsioni dal 3 all’8 giugno: si complica la vita sentimentale dell’Ariete

3 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 4 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 4 giugno di Branko: decisioni importanti da prendere per i Cancro

3 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.