Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La serotonina, cos’è e quali effetti ha sul nostro corpo

La serotonina, cos’è e quali effetti ha sul nostro corpo

La nostra felicità dipende dalla serotonina, che agisce sul cervello e ci permette di essere meno stressati.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
20 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Serotonina, cos’è e quali sono i suoi effetti sul nostro corpo. Sempre più spesso si sente parlare di serotonina, ma cos’è effettivamente? Si tratta di una sostanza chimica prodotta dai nostri neuroni per comunicare tra di loro.

Nello specifico può essere definita un neurotrasmettitore presente in diverse aree del sistema nervoso centrale.  Secondo alcuni ricercatori, la serotonina altro non è che l’ormone della felicità, ovvero una sostanza sedativa e antidepressiva che ha una relazione diretta con lo stato d’animo.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

La serotonina ha diverse funzioni, come ad esempio quello di intervenire sull’organismo regolando ed equilibrando l’appetito, in quanto produce una sensazione di sazietà. Ma è anche capace di regolare i cicli del sonno visto che un eccessivo livello di questo neurotrasmettitore, può causare l’insonnia.

inoltre può intervenire anche sull’aggressività, sulla regolazione dell’umore, sulla temperatura corporea, sulla rabbia e sulla sensazione del dolore.

Generalmente, gli esperti sono concordi nel dichiarare che agisce sul nostro organismo producendo una sensazione di rilassamento quando si trova a livelli adeguati. Viceversa quando si trova a livelli bassi, è associata a disturbi d’ansia e talvolta depressione.

Cos’è la serotonina e quali sono i suoi effetti

La serotonina agisce anche sulla salute delle ossa ed infatti le persone che sono solite assumere antidepressivi. Sono degli inibitori della ricaptazione della serotonina, hanno una ridotta densità ossea.

Abbiamo già avuto modo di anticipare come la serotonina è anche considerato l’ormone del benessere. Nello specifico il gene trasportatore della serotonina ovvero il gene 5- HTT LPR  è il responsabile della sensazione di felicità.

Ad aver messo in rilievo l’importanza di questo gene è  stato An-Emmanuel De Neve, il quale ha ricordato che non è soltanto un gene a determinare se una persona è felice e soddisfatta della sua vita.

Ha ancora aggiunto che al momento non è ancora chiaro come questo gene influisca sul cervello, ma si sa che i livelli adeguati aumentino la predisposizione di una persona di essere felice.

Se siete dunque alla ricerca della felicità, non dovete far altro che aumentare i livelli di serotonina,  oltre che praticare esercizi di rilassamento che ci aiutano ad eliminare lo stress.

Altra cosa importante è quello di cercare di individuare i fattori genetici che incidono sui livelli e sulla produzione di serotonina. Cosa che spiegherebbe perché alcune persone sono più propense di altre a sviluppare certi disturbi.

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
Firmati i decreti per le etichette obbligatorie
attualità

Farina di insetti, tra cui grillo, tarma, larva e locusta sugli scaffali. Firmati i decreti per le etichette obbligatorie

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.