Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » La storia di Santa Lucia, ecco perché non si mangiano pane e pasta

La storia di Santa Lucia, ecco perché non si mangiano pane e pasta

La storia di Santa Lucia, una delle Sante più amate da noi. Come mai nel suo giorno di festa non si mangiano pane e pasta?

Redazione da Redazione
12 Dicembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Qual è la storia di Santa Lucia e perché nel giorno della sua celebrazione non mangiamo né la pasta né il pane? La sua storia inizia a Siracusa, durante il III secolo. Lucia nacque in una famiglia nobile, purtroppo, a quei tempi, le numerose persecuzioni ai danni delle famiglie cristiane erano all’ordine del giorno.

Così, per trarre in salvo la piccola e la propria famiglia, i genitori di Lucia decisero di scappare. Nonostante fin da ragazza fosse promessa sposa, Lucia ha sempre e solo amato Dio e servito la fede. E la fede proprio l’ha salvata.

La madre di Lucia, infatti, aveva gravi problemi di salute, tra cui emorragie. Lucia, dunque, decise di andare sul Santo Sepolcro di Sant’Agata per pregare e per chiedere una intercessione. Al suo ritorno, scoprì che la madre era guarita.

Vedendo il risultato della preghiera a Sant’Agata, in Lucia si rafforzò la fede: purtroppo, però, il promesso sposo non reagì bene alla notizia. Decise di perseguitare Lucia, e lo poté fare anche a causa delle persecuzioni ai danni dei cristiani: l’Imperatore Diocleziano le approvò.

La storia di Santa Lucia

santa-lucia

Leggianche:

padre pio di Pietrelcina

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

I doni di Santa Lucia

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Nonostante le proteste di Pascasio, che tendò di convincerla in ogni modo, Lucia decise di continuare a perpetrare la sua fede cristiana e di stare vicino a Dio. Purtroppo, però, fu al contempo allontanata da tutto e da tutti.

Volevano mandarla al postribolo, ma non riuscirono a portarla via: per questo fu accusata di stregoneria. In lei, in realtà, era forte la fede. Pare che, purtroppo, perì a causa di un colpo di spada alla testa e che le furono portati via gli occhi.

Venendo alla leggenda, perché non mangiamo pane e pasta? La data della sua morte è fissata al 13 Dicembre del 304. Le sue gesta furono condivide in ogni parte della Sicilia. Tornando indietro nel tempo, nel 1646, possiamo scoprire il perché della privazione di pane e pasta.

Era il 13 Maggio del 1646: una colomba si posò sulla Cattedrale. La colomba, al tempo stesso, annunciò la fine della carestia che aveva messo in ginocchio la Sicilia.

Nello stesso momento, dal porto, giunse una voce: i cereali stavano arrivando, e tutti avrebbero potuto mangiare. Il popolo siciliano ringraziò Lucia per il cibo e per le preghiere. Il grano, in seguito, fu condito con l’olio: questa è la cùccia.

La Chiesa decise di proporre a chiunque volesse di evitare il consumo della pasta e del pane proprio per ringraziare la Santa e il miracolo.

Condividi48028InviaCondividi

Post Correlati

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

I doni di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

Articolo Successivo
ti-ho-amato-riflessione

Ti ho amato fin quando la mia dignità non ha detto “non ne vale la pena”

I nostri articoli più letti

Nuovo DPCM Draghi
News

Nuovo DPCM Draghi: in zona rossa chiuse le scuole e i parrucchieri. Pasqua con limitazioni

gatto
Amici a 4 zampe

Gatto attacca il pilota di un aereo in volo: Costretto all’atterraggio di emergenza

campania a rischio zona rossa
News

Campania a rischio zona rossa da lunedì 8 marzo: aumentano i contagi, ricoveri e manca l’ossigeno

Palermo
cronaca

Palermo, al cimitero non c’è più posto: Bara della mamma in salotto da 10 giorni

Oroscopo del giorno mercoledì 3 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 3 Marzo, per la Bilancia è arrivato il momento di fare grandi progetti amorosi

Bonus tiroide INPS 2021
News

Bonus tiroide INPS 2021: Chi può richiederlo, quali requisiti bisogna avere?

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com