Chi di noi non ama le lasagne funghi? Sono il piatto della festa. Oggi vi diamo una ricetta molto particolare. Vi occorreranno funghi, crescenza e besciamella fatta in casa. Vi assicuriamo che queste lasagne sono di una bontà unica. Un piatto ottimo, che potrete preparare alla domenica, ma anche durante le festività.
Per le lasagne, vi consigliamo di fare la pasta in casa. Ha tutto un altro sapore. Per preparare la besciamella in casa, munitevi un po’ di pazienza: ne varrà la pena. Speriamo che la ricetta vi piaccia!
Ingredienti lasagne ai funghi
2 uova- 200 grammi di farina – Sale
Funghi misti (io circa 600g)- Besciamella (per cui occorreranno 500ml latte, 50g burro, 50g farina)
150 grammi di crescenza -Parmigiano grattugiato
80 grammi di noci- Aglio – Olio
Sale- Pepe- Vino bianco per sfumare
Preparazione
La sfoglia va preparata rigorosamente a mano. Possiamo stenderla e tagliarla in tanti rettangoli. Vedrete che otterrete un sapore molto più buono e decisamente casalingo. Poi lessate ogni rettangolo di pasta per circa due minuti. Prepariamo la besciamella facendo andare il burro con la farina e avendo cura di aggiungere il latte a filo. I funghi vanno cotti in padella con un po’ di aglio, di olio evo, vino bianco, sale, pepe e prezzemolo.
Nella teglia, cominciamo a mettere un primo strato di besciamella, poi pasta, poi funghi e crescenza. Aggiungiamo anche parmigiano e noci.
Continuiamo così fino ad esaurire la nostra sfoglia. Sull’ultimo strato andranno messe besciamella, funghi, noci, parmigiano e crescenza.
Mettiamo in forno le nostre lasagne avendo cura di riporre la stagnola sopra per almeno mezz’ora a circa 180 gradi. Poi, togliamo la stagnola e facciamole cuocere per un quarto d’ora, gli ultimi minuti con il grill azionato per ottenere una doratura davvero magnifica.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.
Photo Credit: lamiaamatacucina