Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Lasagne alla contadina, solo cose buone e cremose

Lasagne alla contadina, solo cose buone e cremose

Un primo piatto gustoso, finalmente ma soprattutto con un segreto per ogni stato: ecco come preparare le buonissime lasagne alla contadina

Cetty Serio by Cetty Serio
31 Marzo 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Queste gustose lasagne alla contadina saranno in grado di mettere d’accordo i parenti più raffinati con i gusti decisi ma anche delicati del resto della famiglia. Siamo davanti ad un primo piatto facile da realizzare che ci darà la possibilità di i complimenti che da sempre meritiamo conquistando il cuore delle persone che amiamo.

Realizzare questo piatto può sembrare complesso ma in realtà la sua procedura è davvero molo semplice. Le lasagne a differenza di tutte le altre però, non presentano la besciamella al loro interno, diventando creative quando, andremo ad aggiungere la robiola.

LEGGI ANCHE:

Frittelle di sciurilli, la ricetta napoletana per dei fiori di zucca dal fritto croccante

Parmigiana bianca di zucchine e patate: Non solo buona ma povera di calorie

Questo darà la possibilità ai strati di assimilare il gusto del formaggio dandoci la possibilità di servire una lasagna perfetta e del tutto inaspettata. La ricetta che stiamo per condividere con voi, è stata gentilmente concessa dal sito A Cena da Nicola che, ci spiegherà passo per passo come realizzarla.

Lasagne alla contadina: ingredienti e procedimento

Lasagne alla contadina

300 g di farina, 3 uova, 1 pizzico di sale, olio evo q.b., 1 melanzana, 1 peperone rosso, 2 zucchine, 2 porri, sale q.b., 1 mozzarella, pesto q.b.

Ingredienti per la crema di robiola: 350-400 gr di robiola, latte q.b., parmigiano q.b., sale q.b

Procedimento

Affettiamo finemente le verdure, rosoliamole con l’olio evo e sale in due padelle diverse. In una rosolare un porro con una zucchina e la melanzana, nell’altra rosolare il secondo porro e la seconda zucchina assieme al peperone.

Versare all’interno di una terrina la robiola e successivamente versare circa mezza tazza di latte, aggiungere sale e parmigiano. Preparare la pasta per le lasagne formando, su una spianatoia o sul piano di lavoro, una fontana con la farina.

Rompere le uova all’interno di un piatto e sbattere leggermente. Trasferire le uova leggermente sbattute al centro della fontana, aggiungere un pizzico di sale ed un filo d’olio. Impastare il tutto, utilizzare i polpastrelli per impastare in senso centripeto.

Avvolgere il composto omogeneo ed elastico, far riposare per un’ora. Spianare l’impasto con la macchinetta, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Una volta che avete assottigliato la sfoglia, tagliare a rettangoli e sbollentare in acqua con un filo d’olio, per pochi minuti, scolare e asciugare con un panno.

Ungere una pirofila con la crema di robiola, posare il primo strato di lasagna, coprire con altra crema, verdure e mozzarella già scolata e tagliata a dadi. Concludere con una spolverata di parmigiana e cucchiaini di pesto, sparsi. Ripetere la procedura fino al totale esaurimento degli ingredienti, coprire con la crema di robiola rimasta. Infornare a 180 gradi in un forno preriscaldato per circa 20 minuti. Una volta tolta dal forno, preparare le porzioni quando è ancora caldo e servire a tavola.

Related Posts

Frittelle di sciurilli, la ricetta napoletana
La ricetta della settimana

Frittelle di sciurilli, la ricetta napoletana per dei fiori di zucca dal fritto croccante

31 Maggio 2023
Parmigiana bianca di zucchine e patate
La ricetta della settimana

Parmigiana bianca di zucchine e patate: Non solo buona ma povera di calorie

27 Maggio 2023
Sfincione Siciliano, la ricetta
La ricetta della settimana

Sfincione Siciliano, la ricetta del famoso street-food per eccellenza

23 Maggio 2023
Polpette al forno con pancetta
La ricetta della settimana

Polpette al forno con pancetta, la ricetta di un secondo piatto gustoso e creativo

22 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Sant’Antimo, commozione alla fiaccolata per Giulia Tramontano
attualità

Sant’Antimo, commozione alla fiaccolata per Giulia Tramontano: “Giulia, insegui il sole”

9 Giugno 2023
Mattia morto a 15 anni dopo aver salutato la mamma
attualità

Mattia morto a 15 anni dopo aver salutato la mamma: la dolorosa scoperta dopo la corsa in ospedale

9 Giugno 2023
Oroscopo del giorno venerdì 9 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 9 giugno, le cose iniziano a cambiare in modo favorevole per i nati Bilancia

8 Giugno 2023
La profezia di Travaglio su Impagnatiello
attualità

La profezia di Travaglio su Impagnatiello: ecco cosa accadrà tra 10 anni

8 Giugno 2023
Bambina dimenticata e morta in auto a Roma
attualità

Bambina dimenticata e morta in auto a Roma, il dolore della madre al telefono: “Che cosa hai fatto?”

8 Giugno 2023
Una storia triste e commovente, intera città saluta Mellow
Amici a 4 zampe

Una storia triste e commovente, intera città saluta Mellow prima di raggiungere il paradiso dei cani

8 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.