Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

I pasticci di Vale, le buonissime zeppole

Le zeppole sono uno dei dolci più amati: conoscete la ricetta tradizionale? Oggi vi diamo gli ingredienti e il procedimento.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
21 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno dei dolci napoletani più buoni sono le buonissime zeppole. Si preparano per Carnevale e la ricetta è un po’ lunga e complessa rispetto ad altri dolci. Dobbiamo preparare la crema pasticcera e dopo possiamo friggere o mettere in forno le nostre zeppole.

In questa ricetta le metteremo in forno, in modo tale renderle più leggere e digeribile. Comunque, se volete friggerle, nessuno ve lo vieta: il procedimento è sempre uguale. Pronti a scoprire come preparare questo dolce davvero paradisiaco? Ecco gli ingredienti e la preparazione.

LEGGI ANCHE:

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

Ingredienti crema pasticcera

  • 25 grammi di farina
  • 250 ml di latte
  • 3 tuorli
  • 75 grammi di zucchero
  • Bustina di vanillina o mezza stecca di vaniglia
  • Amarene sciroppate per guarnire

Mettiamo il latte e la vaniglia in un pentolino e a fuoco basso, portiamo a bollore e intanto prendiamo lo zucchero e i tuorli. Lavoriamoli in una ciotola fino a farli diventare leggermente spumosi.

Una volta che il latte è pronto, facciamo raffreddare 5 minuti circa. Passati questi minuti iniziamo piano piano a incorporare il latte tiepido al composto di uova e zucchero.

Una volta mescolato per bene rimettiamo tutto il composto nel pentolino aggiungendoci tutta la farina. Quando la crema è pronta mettiamola in una ciotola e copriamo mettendo la pellicola trasparente a contatto con la crema. Lasciamo raffreddare e poi riposare in frigo fino all’utilizzo.

Ingredienti per le buonissime zeppole

  • 60 grammi di burro
  • 125 ml di acqua fredda
  • 60 grammi di farina
  • 2 uova sbattute

Procedimento

In un pentolino far sciogliere il burro con l’acqua a fiamma bassa portando a bollore. Dopodiché togliere la pentola dal fuoco e aggiungere tutta la farina e iniziare a lavorare la pasta con un cucchiaio di legno. La pasta deve diventare una palla.

Rimettetela sul fuoco lavorando la pasta fino a che non si stacca dai bordi e inizia a sfrigolare. Ora è il momento di toglierla dal fuoco e mettere l’impasto in una ciotola, far raffreddare per 5 minuti e poi aggiungere un poco alla volta le uova sbattute. Lavorate bene mescolando e facendo assorbire tutte le uova: la pasta deve essere densa e omogenea.

Prendiamo la sacca poche e mettiamo l’impasto con beccuccio a stella abbastanza grande. Prendiamo la teglia, rivestita di carta da forno, e iniziamo a fare quattro dischi abbastanza grandi e distanziati tra loro (sennò finirebbero per attaccarsi l’uno con l’altro).

Riscaldare il forno a 190 gradi, mettere le zeppole in forno e cuocere per 10 minuti a 190 gradi. Trascorsi i minuti, abbassate a 180 gradi per altri 15-20 minuti. Passati anche questi fate dei piccoli fori alle zeppole per far uscire il vapore e farli asciugare bene all’interno e abbassare la temperatura a 150 gradi per altri 10 minuti circa.

Se le volete fare fritte, quando l’impasto è pronto, prendete dei piattini da caffè medi o della carta da forno, oliate bene e con la saccapoche create i cerchi di pasta. Riscaldate l’olio a fiamma bassa e, tenendola bassa, versate delicatamente la nostra zeppola cruda nell’olio continuate a fiamma bassa fino a che la zeppola sarà bella gonfia.

Poi alzate la fiamma per fare la doratura. Una volta pronte sgocciolate sulla carta per fritti . Ritornando alle nostre zeppole, prendiamo una saccapoche, riempiamola di crema e iniziamo la decorazione mettendo al centro la crema pasticciera.

Ora mettete al centro una o tre amarene sciroppate e qualche goccia di sciroppo, terminate la decorazione con dello zucchero a velo. Buon appetito miei cari lettori. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

Tags: ricette

Related Posts

Castagnole ripiene di crema
La ricetta della settimana

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

18 Gennaio 2023
Cornetti di Pasta Sfoglia
La ricetta della settimana

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

15 Gennaio 2023
Polpette di cous cous e verdure

Polpette di cous cous e verdure per un antipasto leggero e veloce!

14 Gennaio 2023
Zucchine ripiene di carne
La ricetta della settimana

Zucchine ripiene di carne, un secondo piatto infallibile e gustoso

13 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

L’Acquario e le sue relazioni
Oroscopo

L’Acquario e le sue relazioni: ecco i segni tra i quali scoccano fulmini e saette!

6 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio, inizia un periodo di rinnovamento per gli Scorpione

6 Febbraio 2023
Terremoto Turchia Cristiano Malgioglio paura per il suo ex fidanzato
attualità

Terremoto Turchia, la paura di Malgioglio per il suo ex fidanzato turco

6 Febbraio 2023
Frenchie il cane guarito miracolosamente
Amici a 4 zampe

Frenchie, la storia del cane dal triste destino guarito miracolosamente

6 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia di magnitudo 7.9
attualità

Terremoto in Turchia, scossa magnitudo 7.9: Rientrata l’allerta tsunami in Italia

6 Febbraio 2023
Tragedia in casa Christian morto a 16 anni
attualità

Tragedia in casa, Christian muore a 16 anni davanti alla mamma: “Stava bene, è inspiegabile”

6 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.