Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » I pasticci di Vale, le buonissime zeppole

I pasticci di Vale, le buonissime zeppole

Le zeppole sono uno dei dolci più amati: conoscete la ricetta tradizionale? Oggi vi diamo gli ingredienti e il procedimento.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
21 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uno dei dolci napoletani più buoni sono le buonissime zeppole. Si preparano per Carnevale e la ricetta è un po’ lunga e complessa rispetto ad altri dolci. Dobbiamo preparare la crema pasticcera e dopo possiamo friggere o mettere in forno le nostre zeppole.

In questa ricetta le metteremo in forno, in modo tale renderle più leggere e digeribile. Comunque, se volete friggerle, nessuno ve lo vieta: il procedimento è sempre uguale. Pronti a scoprire come preparare questo dolce davvero paradisiaco? Ecco gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti crema pasticcera

  • 25 grammi di farina
  • 250 ml di latte
  • 3 tuorli
  • 75 grammi di zucchero
  • Bustina di vanillina o mezza stecca di vaniglia
  • Amarene sciroppate per guarnire

Mettiamo il latte e la vaniglia in un pentolino e a fuoco basso, portiamo a bollore e intanto prendiamo lo zucchero e i tuorli. Lavoriamoli in una ciotola fino a farli diventare leggermente spumosi.

Una volta che il latte è pronto, facciamo raffreddare 5 minuti circa. Passati questi minuti iniziamo piano piano a incorporare il latte tiepido al composto di uova e zucchero.

Una volta mescolato per bene rimettiamo tutto il composto nel pentolino aggiungendoci tutta la farina. Quando la crema è pronta mettiamola in una ciotola e copriamo mettendo la pellicola trasparente a contatto con la crema. Lasciamo raffreddare e poi riposare in frigo fino all’utilizzo.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Ingredienti per le buonissime zeppole

  • 60 grammi di burro
  • 125 ml di acqua fredda
  • 60 grammi di farina
  • 2 uova sbattute

Procedimento

In un pentolino far sciogliere il burro con l’acqua a fiamma bassa portando a bollore. Dopodiché togliere la pentola dal fuoco e aggiungere tutta la farina e iniziare a lavorare la pasta con un cucchiaio di legno. La pasta deve diventare una palla.

Rimettetela sul fuoco lavorando la pasta fino a che non si stacca dai bordi e inizia a sfrigolare. Ora è il momento di toglierla dal fuoco e mettere l’impasto in una ciotola, far raffreddare per 5 minuti e poi aggiungere un poco alla volta le uova sbattute. Lavorate bene mescolando e facendo assorbire tutte le uova: la pasta deve essere densa e omogenea.

Prendiamo la sacca poche e mettiamo l’impasto con beccuccio a stella abbastanza grande. Prendiamo la teglia, rivestita di carta da forno, e iniziamo a fare quattro dischi abbastanza grandi e distanziati tra loro (sennò finirebbero per attaccarsi l’uno con l’altro).

Riscaldare il forno a 190 gradi, mettere le zeppole in forno e cuocere per 10 minuti a 190 gradi. Trascorsi i minuti, abbassate a 180 gradi per altri 15-20 minuti. Passati anche questi fate dei piccoli fori alle zeppole per far uscire il vapore e farli asciugare bene all’interno e abbassare la temperatura a 150 gradi per altri 10 minuti circa.

Se le volete fare fritte, quando l’impasto è pronto, prendete dei piattini da caffè medi o della carta da forno, oliate bene e con la saccapoche create i cerchi di pasta. Riscaldate l’olio a fiamma bassa e, tenendola bassa, versate delicatamente la nostra zeppola cruda nell’olio continuate a fiamma bassa fino a che la zeppola sarà bella gonfia.

Poi alzate la fiamma per fare la doratura. Una volta pronte sgocciolate sulla carta per fritti . Ritornando alle nostre zeppole, prendiamo una saccapoche, riempiamola di crema e iniziamo la decorazione mettendo al centro la crema pasticciera.

Ora mettete al centro una o tre amarene sciroppate e qualche goccia di sciroppo, terminate la decorazione con dello zucchero a velo. Buon appetito miei cari lettori. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Oroscopo 8 Settembre: alti e bassi per Cancro e Sagittario, super Leone e Pesci fortunato

Oroscopo di oggi 22 Gennaio: un buon mercoledì per Ariete e Sagittario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.